In bici in Toscana tra le Colline del Chianti

Le colline del Chianti, Siena, San Gimignano...

Si parte in pullman con carrello porta-bici dal Trentino-Alto Adige per pedalare tra le dolci colline della Toscana e i vigneti del Chianti…

Informazioni

16 - 18 giugno

3 giorni

540 € a persona in camera doppia

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
donatella.drigo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma dettagliato in preparazione

In pullman: Trentino – Poggibonsi; in bici: Poggibonsi – Monteriggioni – Siena

Difficoltà: facile/media;  lunghezza: 38 km ca;  dislivello: 470 m+;  durata: 4 ore.

Arriviamo al nostro albergo direttamente in pullman dove ha inizio l’escursione che ci porta a Monteriggioni, paesino in collina, circondato da mura e famoso per la Divina Commedia di Dante Alighieri. Dopo una passeggiata continuiamo in bicicletta verso Siena, una delle città più belle del mondo. Un affascinante dedalo di stradine medievali circonda Piazza del Campo, la famosa piazza a forma di conchiglia. Ritorno in hotel in pullman per la cena ed il pernottamento.

Per scelta individuale il tracciato può essere raccorciato usufruendo anticipatamente del pullman per il rientro in hotel.

In bici: Certaldo e San Gimignano

Difficoltà: media;  lunghezza: 50 km;  dislivello: 650m+;  durata: 6 ore                             

Particolarità: per tutti un bel gelato rinfrescante nella gelateria Dondoli a San Gimignano

Fatta colazione iniziamo il percorso ad anello che dall’hotel si snoda lungo le tipiche colline del paesaggio toscano: cipressi, vigneti, casali, castelli e borghi medievali fiancheggiano il percorso.  Arriviamo a Certaldo, noto per lo scrittore italiano Boccaccio e luogo del suo capolavoro Decamerone. Il tour prosegue verso San Gimignano. Segue una passeggiata nel centro storico, poi una pausa rilassante in una delle migliori gelaterie italiane, la Gelateria Dondoli. Dopo una sosta torniamo in bicicletta in albergo per la cena ed il pernottamento.

In bici: i vigneti del Chianti; in pullman: dalla Toscana alle località di partenza

Difficoltà: media/elevata; lunghezza: 50 km;   dislivello: 700 m+;  durata: 6 ore.

Particolarità: spuntino e degustazione di vino in azienda agricola                         

Fatta colazione, caricati i bagagli in pullman, partiamo in bici dall’hotel per esplorare gli angoli più segreti del Chianti, attraverso vigneti, cipressi e “borghi” nascosti. Sosteremo per uno spuntino e una degustazione di vino in un’azienda vinicola. Siamo sulle colline tra Firenze e Siena e qui la produzione vinicola offre vini pregiati. Visiteremo le località di Mercatale, con vista panoramica sulla Val di Pesa, e Greve, probabilmente la località più famosa del Chianti. Proseguiremo poi in pullman per le località di partenza con arrivo previsto in tarda serata.

Per scelta individuale il tracciato può essere raccorciato usufruendo anticipatamente del pullman.

Mappa

Quota di partecipazione:

  • adulti per persona in doppia: 540 €
  • sistemazione in 3° letto: 490 €
  • supplemento singola: 70 €

La quota comprende:

  • viaggio in pullman o pullmino per trasporto persone e bici (bici in apposito carrello coperto); trasferimenti in pullman per raggiungere i punti di partenza e/o arrivo delle varie escursioni e, quando programmato, per recuperare eventuali ciclisti in tappa intermedia dei singoli itinerari
  • 2 pernottamenti e 2 colazioni in hotel
  • 2 cene in ristorante esterno all’hotel
  • 1 gelato nella famosa gelateria Dondoli a San Gimignano
  • 1 degustazione di vino con spuntino
  • 3 escursioni in bicicletta con l’assistenza di una esperta guida del posto
  • accompagnatore dell’agenzia per tutto il viaggio

La quota non comprende:

  • bevande ai pasti
  • eventuali entrate a musei, tutto quanto non elencato alla voce “la quota comprende”
  • imposta di soggiorno

Quota d'iscrizione:

25 € per persona comprensiva di assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusi annullamento del viaggio causa Covid 

Località ed orari di partenza:

Partiremo di buon mattino da Cles,  San Michele (casello A22), Trento (piazzale Zuffo) , Rovereto (casello sud A 22). 

A richiesta fermate a Bolzano e caselli autostradali lungo il percorso.

Gli esatti orari di partenza sanno comunicati con qualche settimana di anticipo rispetto alla partenza.

Termine chiusura iscrizioni:

15 aprile 2023

Documenti necessari:

Carta d’identità

Note:

Ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute ed è tenuto al rispetto del codice della strada. Per ragioni di opportunità la partecipazione di bambini di età inferiore ai 16 anni deve essere valutata di volta in volta; nello specifico si farà riferimento a quanto dichiarato dal genitore o accompagnatore. I genitori o accompagnatori di minori  devono ritenersi responsabili di questi ultimi. Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore cercando in ogni caso di rispettare il più possibile l’impostazione originaria.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole