
Si parte in pullman dal Trentino-Alto Adige per scoprire Praga, la città d’oro (Unesco), una delle città meglio conservate d’Europa. Visita al suo grazioso centro storico, il Ponte Carlo, l’imponente Piazza di SanVenceslao… ci sarà anche un giro in battello sulla Moldava.
Informazioni
20 - 23 luglio
4 giorni
Da 578€ a persona in doppia...
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Partenza per la Baviera fino a Regensburg, sul Danubio, la romana Ratisbona e tempo a disposizione. Continuazione per la Repubblica Ceca e arrivo a Praga, vivace capitale, patria di Kafka, una delle più belle città europee, attraversata scenograficamente dalla Moldava, detta la “città d’oro”. Il suo centro storico rappresenta la perfetta testimonianza dell’unione delle culture tedesca, slava ed ebraica ed è Patrimonio dell’Umanità. Incredibilmente conservata, nonostante le devastazioni del secondo conflitto mondiale, Praga vanta meravigliosi edifici che accostano armoniosamente lo stile gotico con quello rinascimentale, il barocco con il rococò, lo stile liberty con il neoclassico. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino visita guidata del cuore storico della città, dove nel 1968 esplose e si concluse tragicamente la famosa Primavera di Praga; l’enorme Orologio Astronomico, da 600 anni ogni ora fa sfilare un corteo col Cristo e gli Apostoli; il Ponte Carlo (516 metri), intitolato al suo committente, l’imperatore Carlo IV, collega la Città Vecchia, Staré Mesto, con Malá Strana, la Parte Piccola di Praga: scopriremo l’incredibile infilata di 31 statue, le leggende sul suo conto e le bancarelle di souvernir; l’enorme Piazza Venceslao (m 750 x 60), teatro di grandi avvenimenti. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante tipico boemo con spettacolo folcloristico.
Mezza pensione in albergo. Continuazione delle visite con l’antico Quartiere Ebraico, la Sinagoga Vecchia-Nuova, la più antica d’Europa, la sinagoga di Gerusalemme, che sorprende per colori e decorazioni; infine il suggestivo cimitero che accoglie circa 11mila sepolture, che la mancanza di spazio ha costretto a sovrapporre fino a 12 strati di tombe. Giro in battello sulla Moldava. Quindi il vasto complesso del Castello circondato da bastioni, per 800 anni sede dei reali di Boemia, che racchiude i monumenti simbolo del potere civile e religioso: il Palazzo reale e la gotica Cattedrale di S. Vito con la tomba di San Venceslao, e una cripta dove sono sepolti i re boemi. Non mancherà il Vicolo d’oro, con le casette costruite in origine per ospitare i tiratori del castello.
Colazione e partenza per Cesky Krumlov (Unesco), incantevole abitato di origine duecentesca, situato su una doppia ansa della Moldava. L’emblema della famiglia Rosenberg, una rosa a cinque petali, ricorda la loro passata autorità ad ogni angolo della cittadina. Dopo la visita guidata, partenza per il rientro con arrivo in serata.
(anche località intermedie):
***minimo 2 persone, supplemento 30€ per persona
Orari definitivi sul Foglio Notizie!
25€ a persona, comprensiva di assicurazione medico, bagaglio, annullamento, Covid
Carta d’identità per adulti e minori
I minori di anni 14 devono viaggiare accompagnati dai genitori; se non accompagnati da almeno un genitore, dovranno essere muniti di dichiarazione di accompagnamento rilasciata online dalla Questura al seguente link: https://www.passaportonline.poliziadistato.it/LogInAction.do?codop=loginCittadino