Trekking di primavera all’isola di Creta

Sentieri sottocosta e profonde gole

Trekking sull’isola di Creta con pullman dal Trentino, volo, accompagnatore e guida locale. Scopriamo insieme le spiagge, i canyon e i graziosi paesini marittimi…

Informazioni

8 - 15 giugno 2023

8 giorni

1.299 € + volo a persona in camera doppia

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
donatella.drigo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Verso l’isola di Creta

  • In pullman: Trentino-aeroporto, volo: per Chania 

Partiremo in pullman o minibus per raggiungere l’aeroporto dove un volo di linea ci porterà a Chania/Creta. All’arrivo incontreremo la nostra guida e in pullman raggiungeremo l’hotel. Saremo condizionati dall’orario del volo ma, tempo permettendo, visiteremo in libertà il centro storico con stretti vicoli e stradine ammirando l’architettura e i monumenti, le mura bizantine, le fortificazioni e edifici veneziani, le mosche, il vivace mercato centenario e il pittoresco porto veneziano con il suo caratteristico faro. Nel corso della giornata la nostra guida ci illustrerà in dettaglio il programma settimanale

Chania – Elafonissi – Paleochora

  • In pullman: 1h e 45min prima dell’escursione e 20min a fine escursione,
  • Escursione: la costiera verso “Kedrodados beach” e “Krios beach”, durata: 4h e 30’, altimetria: 0-45-0-65-0, lunghezza: 10 km

 Dopo colazione partiremo in pullman privato da Chania per Enfonissi nella parte sud-ovest dell’isola di Creta. Qui inizierà il nostro trekking lungo la costa e la foresta di ginepri. Seguiremo il sentiero E4 che fiancheggia un mare turchino fino alla spiaggia di Krios. Lungo il percorso sosta per pic nic. Da qui, in pullman, raggiungeremo la piccola cittadina di Paleochora dove ceneremo e pernotteremo

  • Escursione: la costiera da Paleochora a Sougia, lunghezza: 14,5 km, durata: 5h e 30’, altimetria: 0-270-20-150-0,
  • In pullman: 1 h

Fatta colazione partiremo a piedi dall’hotel lungo un sentiero costiero ben segnato passando per l’antico paese di Lissos con il tempio di Asklipios per raggiungere il piccolo villaggio di Sougia dove non ci faremo mancare un bel bagno a mare. Lungo il percorso sosta per pic nic. Ci sposteremo infine in pullman privato sull’altopiano di Omalos per il pernottamento e la cena

Gola di Samaria – Agia Roumeli

  • In pullman: 10min
  • Escursione: Samaria gorge, lunghezza: 16 km, durata: 6h, altimetria: 1250 – 0

Nota: E’ possibile, per scelta individuale (max 6 persone), evitare la camminata ed arrivare all’hotel di Agia Roumeli usufruendo di un servizio di pullman fino a Sougiae da qui proseguire in battello (il costo del battello di 12 € dovrà essere pagato da chi usufruirà del servizio) fino all’Hotel. Qui sarà possibile passare la giornata al mare o percorrere a ritroso parte della gola di Samaria accompagnati dalla guida o dall’accompagnatore dell’agenzia fino ad incontrare il resto del gruppo.

Fatta colazione ci sposteremo per un breve tratto in pullman fino a raggiungere l’inizio della gola di Samaria che è la più grande e la più conosciuta di tutta Creta, si trova nel parco nazionale omonimo (patrimonio Unesco). La percorreremo in discesa fino ad Agia Roumeli dove avremo modo di riposare e fare un bel bagno a mare. Pranzo leggero o pic nic lungo il percorso, cena e pernottamento a Agia Roumeli.

 

Agia Roumeli – Marmara – Loutro

  • Escursione: Lungo la costa da Agia Roumeli a Loutro
  • lunghezza: 14,5 km, durata: 5h e 30min, altimetria: 0 – 110 – 150 – 0

Fatta colazione partiremo a piedi dall’hotel lungo un sentiero costiero fino alla spiaggia di Agios Pavlos con una piccola e pittoresca cappella bizantina: Raggiungeremo poi Marmara e la bella Marble Beach (spiaggia di marmo) dove ci aspetta un bel bagno. Lungo il percorso sosta per pic nic o pranzo leggero in taverna. Proseguiremo poi sempre “sottocosta” fino al piccolo villaggio di Loutro dove ceneremo e pernotteremo  

Loutro – Livaniana – metà della gola di Aradena – Marmara

  • Taxi boat: da Marmara a Loutro
  • Escursione: da Loutro alla spiaggia di Marmara attraverso la gola di Aradena
  • lunghezza: 9,5, durata: 5h e 30min, altimetria: 0 – 270 – 350 – 0

 Dopo la colazione in riva al mare imboccheremo, appena fuori della baia, il sentiero che ci porterà al villaggio di Livaniana, affacciato sulla Gola di Aradena. Da qui raggiungeremo la piccola cappella di Agios Athanasios Azogires e percorreremo l’antica mulattiera all’interno della gola ammirando scorci panoramici unici. Cammineremo sul greto asciutto del torrente lungo la seconda metà della gola, fino al mare turchese della spiaggia di Marmara (spiaggia di marmo) per una nuotata rinfrescante. Nel pomeriggio trasferimento in taxi-boat da Marmara a Loutro. A Loutro ceneremo e pernotteremo

Loutro – Glyka Nera – Chora Sfakion – Chania

  • In pullman: 1h e 20min
  • Escursione: alla spiaggia di acqua dolce Glyka Nera, lunghezza: 8 km, durata: 3h, altimetria: 0 – 150 – 0

Fatta colazione partiremo a piedi dall’hotel a Loutro e percorrendo un bel sentiero costiero raggiungeremo la spiaggia di Glyca Nera con acqua dolce e fresca anche nei mesi estivi. Lungo il percorso sosta per pic nic o pranzo leggero in taverna. Il sentiero prosegue poi lungo la costiera fino al villaggio di Chora Sfakion dove ci attende il nostro pullman per il trasferimento a Chania. Qui ceneremo e pernotteremo

Rientro in Italia

  • in pullman: all’aeroporto, in aereo: verso l’Italia, in pullman: verso casa

Colazione. Valuteremo in base all’orario del volo come organizzare la giornata, pullman privato per l’aeroporto. Volo di rientro. Pullman o minibus dall’aeroporto di arrivo alle località di partenza

Mappa

Quota di partecipazione:

  • persona adulta in camera doppia: *1.299 €
  • supplemento per camera singola: 195 €  
  • sistemazione in 3° letto e 4° letto: *1.239 €

*supplemento voli: a partire da € 260  con 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio in stiva. La quota del volo sarà quantificata in base al miglior prezzo disponibile al momento della conferma del gruppo ovvero al raggiungimento del numero minimo di 9 partecipanti oltre all’accompagnatore 

La quota comprende:

  • trasferimento da/per l’aeroporto di partenza in nord Italia
  • trasferimento dall’aeroporto di arrivo a Chania
  • trasferimenti in bus sull’isola come da programma quando previsti
  • trasporto bagagli nei giorni delle passeggiate ed i giorni di arrivo e partenza
  • 7 pernottamenti in hotel di categoria famigliare
  • 7 cene in taverne locali o ristoranti (acqua in brocca o in bottiglia non frizzante compresa)
  • 6 pic-nics o pranzi leggeri in taverne durante le escursioni (acqua e altre bevande non comprese)
  • assistenza di guida escursionistica specializzata di madrelingua inglese (con conoscenza elementare dell’italiano) dall’arrivo a dopo colazione dell’ultimo giorno
  • ticket di entrata alle gole di Samaria

La quota non comprende:

  • bevande ai pranzi leggeri/pic nic,
  • bevande alcoliche e acqua frizzante alle cene
  • eventuali entrate a musei e siti non compresi nel programma di viaggio
  • traghetto Sougia-Agia Roumeli €12 (solamente per chi decide di non partecipare al trekking previsto per quella giornata)
  • tutto quanto non elencato alla voce “la quota comprende”

Spese gestione pratica:

45€ inclusa assicurazione medico- bagaglio-annullamento 

Località ed orari di partenza:

in orario da stabilire, in base alla partenza del volo, dalle località di seguito indicate:

  • Malè 
  • Cles
  • Casello di San Michele
  • Trento (piazzale Zuffo)
  • Rovereto (casello sud)
  • Bolzano e casello Egna/Ora a richiesta
  • altri caselli autostradali sul percorso verso l’aeroporto

L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza

Termine chiusura iscrizioni:

20 febbraio 2023

Il termine per le prenotazioni è molto anticipato rispetto alla data di partenza per diversi motivi: a) garanzia dei posti sui voli a prezzi contenuti (la politica commerciale delle compagnie aeree è orientata verso un progressivo aumento dei costi dei voli man mano che la data di effettuazione del volo si avvicina), b) assicurarsi le camere nei diversi hotel utilizzati considerata la limitata disponibilità di alberghi in diverse località dell’isola sede delle nostre tappe, c) assicurare l’effettuazione del viaggio entro tale data o anche prima al fine di ottenere le migliori condizioni economiche relativamente al volo e dare garanzie di effettuazione agli iscritti. Dopo tale data alcune prenotazioni potrebbero ancora essere accettate (senza garanzia considerati tanti fattori compreso il numero limitato di possibili partecipanti al viaggio) con però costi dei voli quotati al momento e probabilmente più alti.

Le prenotazioni potrebbero chiudersi anticipatamente per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato in 9 o 18 persone oltre all’accompagnatore o al verificarsi di determinate condizioni avverse

Documenti necessari:

carta d’identità o altro documento validi per l’espatrio

Note:

ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di abbigliamento ed attrezzatura idonea. La partecipazione di bambini di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta e per la valutazione si farà riferimento a quanto dichiarato dal genitore o accompagnatore che devono ritenersi responsabili dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore 

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole