Trekking alle 5 Terre e Riviera di Levante

Trekking organizzato con pullman dal Trentino-Alto Adige in Liguria alla scoperta delle 5 Terre, San Fruttuoso e Portofino, Riviera di Levante.

Informazioni

7 - 10 dicembre 2023

4 giorni

749€ a persona in camera doppia

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
donatella.drigo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

  • In pullman: Trentino-Riviera Ligure
  • A piedi: percorso ad anello di Punta Manara
  • Durata: 3 ore, dislivello: 350 m+, percorso: difficoltà da facile a media

Partiremo di buonora in pullman per raggiungere Sestri Levante la “città dei due mari”. In una tipica osteria parteciperemo al corso per la preparazione del pesto. Al termine del corso saremo ricompensati da un piatto di pasta accompagnato da un buon bicchiere di vino. Ci cimenteremo poi nel percorso ad anello sul promontorio di Punta Manara con spettacolare vista a 360° sul Golfo del Tigullio. In pullman raggiungeremo il nostro hotel a Chiavari, nostra base anche per i giorni successivi, per la cena ed il pernottamento.

  • A piedi: le pittoresche vie di Camogli e da San Fruttuoso a Portofino e Santa Margherita
  • Durata: 4h, dislivello: 450 m+,
  • In barca: da Camogli a San Fruttuoso

Fatta Colazione ci sposteremo in pullman a Camogli dove inizieremo con una passeggiata lungo le pittoresche vie del borgo marinaro, famoso per le sue case variopinte. Durante il tragitto ci fermeremo a ritirare il nostro pranzo al sacco in una storica focacceria. In barca raggiungeremo l’abbazia di San Fruttuoso, incastonato nell’incantevole baia e punto di partenza del sentiero panoramico che ci condurrà a Portofino. Pranzo al sacco con la tipica focaccia ligure immersi nel verde della macchia mediterranea e con una magnifica vista sul mare. Tempo libero a Portofino per assaporare l’elegante atmosfera del piccolo borgo prima di proseguire a piedi per Santa Margherita Ligure. Da qui in pullman raggiungeremo il nostro hotel  dove ceneremo e pernotteremo.

  • A piedi: Corniglia – Vernazza – Monterosso
  • Durata: 4 ore, dislivello: 550 m+, percorso: impegnativo
  • In Treno: Levanto – Corniglia; Monterosso – Levanto

Fatta colazione (e ritirato il cestino per il pranzo al sacco) il nostro bus ci porterà a Levanto dove incontreremo le nostre guide per l’escursione. In treno ci trasferiremo a Corniglia dove inizia la più classica delle escursioni delle Cinque Terre che ci ricompenserà con meravigliosi scorci su piccoli borghi, vere perle della costa ligure. Da Corniglia raggiungeremo Vernazza la più pittoresca delle cinque località percorrendo la prima parte di un sentiero lungo la costa. Dopo una meritata pausa proseguiremo sempre a piedi per Monterosso. Al termine dell’escursione raggiugiamo Levanto in treno e da qui rientriamo in hotel in pullman per la cena ed il pernottamento.

Nota: per scelta individuale è possibile dimezzare gli sforzi interrompendo la passeggiata a Vernazza e proseguendo in treno fino a Monterosso.

In pullman: al mattino dall’hotel ad Ameglia; al pomeriggio per il rientro

A piedi: Ameglia-Lerici

Durata: 2,5 ore, dislivello: 270 m+, percorso: facile

In pullman ci trasferiremo a Ameglia piccolo borgo collinare. Accompagnati dalla nostra guida escursionistica percorreremo sentieri con bellissimi scorci sul Golfo dei Poeti. All’arrivo tempo libero per godersi la spiaggia o passeggiare tra i caratteristici vicoli del paese. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di ritorno a metà pomeriggio

Mappa

Quota di partecipazione:

  • persona adulta in camera doppia: 749€;
  • supplemento per camera singola:  90€  
  • sistemazione in 3° letto: a richiesta

La quota comprende:

  • viaggio in pullman o minibus e trasferimenti previsti durante il viaggio
  • 3 pernottamenti con colazione a buffet
  • 2 cene a tre portate con menù fisso la prima sera ed a scelta la successiva, 1 cena tipica ligure a 4 portate
  • aperitivo di benvenuto
  • corso di pesto incluso 1 piatto di pasta e 1 bicchiere di vino e acqua il 1° giorno, pranzo al sacco con focaccia genovese il 2° giorno, pranzo al sacco il 3° giorno
  • battello Camogli – San Fruttuoso
  • 5 Terre Card (include l’accesso ai sentieri e gli spostamenti illimitati con treni regionali in 2° classe tra Levanto e La Spezia) valida il giorno 3
  • guida ambientale escursionistica per i giorni 1, 2, 3 e 4 
  • assistenza referente dell’agenzia per tutto il viaggio

La quota non comprende:

  • bevande alle cene
  • eventuali entrate a musei,
  • imposta soggiorno,
  • tutto quanto non elencato alla voce “la quota comprende”

Spese gestione pratica:

25 € per persona inclusa assicurazione medico, bagaglio e annullamento

Partenze:

di buon mattino da Malè Vecchia Stazione; Cles parcheggio Piazza Fiera; Mezzolombardo Stazione; Bolzano piazzale Firmian (a richiesta), casello Ora/Egna (a richiesta); Trento piazzale Zuffo: Rovereto Casello Sud; Ala-Avio Casello; Affi Casello. L’orario di partenza sarà comunicato con il foglio notizie circa una settimana prima della partenza

Termine chiusura iscrizioni:

ad esaurimento posti

Documenti necessari:

Carta d’identità

Note:

ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione minori di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Appartamenti in Val di Sole