Trekking alle isole Cicladi – Grecia

Atene - Naxos - Santorini

Trekking in Grecia alle Isole Cicladi con pullman dal Trentino, volo, guida locale e visite Akrotiri e Theravisita e all’Acropoli di Atene…

Informazioni

9 - 16 ottobre 2023

8 giorni

1.445 € a persona in camera doppia + volo

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
donatella.drigo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Atene.

Incontro con la guida locale e transfer organizzato per il nostro hotel in città. Nel pomeriggio compatibilmente con il tempo a nostra disposizione visita guidata dell’Acropoli.

Cena di benvenuto e pernottamento.

  • Visita guidata a piedi: 3-4 ore 

Molto presto al mattino trasferimento al porto del Pireo e partenza con traghetto per l’isola di NAXOS, la più grande tra le isole delle Cicladi (approx. 5 ore di traversata). 

Arrivo a Naxos verso le 12:45/13:00. Pranzo libero in una delle tante taverne del lungomare.

Nel pomeriggio trekking urbano a Chora, il capoluogo dell’isola, una cittadina stupenda ed affascinante dove il peso del tempo e delle dominazioni passate è ancora molto presente. Stradine strette, ripide che creano dedali labirintici costruiti apposta per difendersi dalle incursioni dei pirati, con le sue case dal classico stile cicladico imbiancate a calce incorniciate da bouganville e gerani che regalano quel tocco di colore, negozi di artigianato locale ed il magnifico Castello Veneziano. Prima di cena, al tramonto, raggiungeremo la Portara di Naxos, impressionante portale di marmo alto 6 m e largo 3,5 m situato su un isolotto nei pressi del porto di Naxos. Oggi la Portara è il simbolo di Naxos e compare in di gran parte delle fotografie dei turisti in vacanza sull’isola, fotografato specialmente al tramonto quando l’atmosfera diventaa unica. Cena e pernottamento.

  • Visita guidata a piedi: 1 – 1.5 hours | Distanza: 2 – 2.5 km | Difficoltà: facile 

Dopo colazione esploreremo la verde Naxos con le sue coltivazioni di ulivi, uva e i suoi tradizionali villaggi. Da Chora partiamo alla volta di Kurunochori con un breve trasferimento. Da qui parte il nostro trekking di oggi. Passeremo piccoli villaggi tradizionali come Mili, Ano and Kato Potamia e avremo la possibilità di vedere due belle statue di Kouros e un monastero gesuita ormai abbandonato, un piccolo tesoro nascosto di Naxos! Il nostro trekking termina a Melanes  dove pranzeremo in una tradizionale taverna. Dopo pranzo ci incamminiamo verso il villaggio di Chalki dove potremo assaggiare i famosi distillati di agrumi di produzione locale. Rientro a Chora nel pomeriggio. Cena e pernottamento

  • Durata del trekking: 5 – 5.5 ore | Distanza: 12 km | Difficoltà: da facile a medio  

Dopo colazione trasferimenti al villaggio di Filoti (30 min. ca.)

Il nostro trekking di oggi inizia dalla sorgente di Aria fino alla cima del monte Zas, la montagna più alta delle Cicladi a 1.003 mt di altitudine. La nostra prima tappa è alla grotta di Zeus dove con l’aiuto di una pila (va bene anche la torcia del cellulare) potremo dare un’occhiata all’interno per poi proseguire verso la vetta attraverso un breve sentiero piuttosto ripido. La fatica sarà ripagata da una vista spettacolare su tutto il Mar Egeo. Dopo una meritata sosta pranzo con il nostro cestino riprendiamo il cammino dal lato opposto della montagna per la discesa verso la chiesetta di Agia Marina e proseguire poi verso il villaggio di Filoti dove termina la nostra escursione. Cena e pernottamento a Chora

  • Durata del trekking: 5 – 5.5 hours | Distanza: 10 km | Difficoltà: medio

Le spiagge di Naxos e il suo mare turchese sono un richiamo a cui nessuno può resistere. Oggi mattinata e pranzo liberi per godere delle bellezze di Naxos prima della partenza per la magica Santorini che avverrà solo nel pomeriggio. Spettacolare la vista dell’isola dal battello.

Il nostro primo giorno a Santorini include un breve tour orientativo a piedi del capoluogo Fira e una cena di benvenuto

Il trekking di oggi ci porterà da Fira a Oia tutto attorno al bordo della Caldera. E’ un percorso panoramico che ci consentirà di scattare fotografie incredibili di Santorini. Passeremo Firostefani, Imerovigli e Skaros, per raggiungere la pittoresca Oia dopo ca. 3.5-4 ore di cammino. A Oia tempo libero per gironzolare tra le strette stradine e visitare i negozietti o rilassarsi in uno degli innumerevoli caffè e ristorante del posto. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in hotel e tempo libero. Cena libera. Possibilità di prendere parte ad una crociera in catamarano al tramonto con cena barbeque a bordo.

  • Durata del trekking: 3.5 – 4 hours | Distanza: 9 km | Difficoltà: da facile a medio

Oggi andiamo alla scoperta delle bellezze naturali e storiche della parte sud di Santorini. Al mattino visitiamo il tradizionale villaggio di Pyrgos, dichiarato area protetta nel 1955.

Pyrgos rappresenta il tipico insediamento fortificato delle Cicladi sulla cui sommità si trovano le rovine del Kasteli Castle, uno dei cinque ‘kasteli’ dell’isola. Saliremo poi al Monastero del Profeta Elia posto sulla cima più alta di Santorini e che offre una vista a 360° sull’isola e il Mar Egeo. Da qui inizia la discesa mozzafiato che ci porta al sito archeologico dell’antica Thera. Costruito a 360 mt sul livello del mare sul monte Messavouno e abitato sin dal IX sec. AC, deve il suo nome a Theras, mitico re dell’sola. Una visita guidata del sito della durata di ca. 1 ora e mezza ci farà apprezzare il fascino di questo luogo. Da qui seguiamo il sentiero verso Perissa dove faremo una lunga sosta bagno. Pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento organizzato fino all’hotel. Cena e pernottamento

  • Durata del trekking: 4 – 4.5 ore | Distanza: 7.5-8.5 km | Difficoltà: da facile a medio   

Questa mattina andiamo a sud per visitare il sito archeologico di Akrotiri, conosciuto anche come la Pompei Greca. Si tratta di uno dei più importanti insediamenti preistorici di tutto l’Egeo. Al termine qualcosa di completamente diverso ma che fa comunque parte della cultura dell’isola e per meglio dire della cultura del vino. Santorini infatti è nota anche per i suoi vini. Presso una rinomata cantina faremo una degustazione dei pregiati vini di Santorini prima di rientrare a Fira. A seconda dell’orario del nostro volo potremmo avere qualche ora libera nel pomeriggio per un ultimo bagno prima di recuperare le valige e recarci in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Trasferimento ai luoghi di provenienza.

Mappa

Quota di partecipazione:

  • quota a persona in camera doppia: *1.445€ + volo
  • supplemento camera singola: 290€
  • supplemento voli*: a partire da 230€
  • spese gestione pratica: 45€ inclusa assicurazione medico- bagaglio-annullamento

 

A RICHIESTA POSSIBILITA’ DI CAMERE DOPPIE CONDIVISE UOMO/DONNA per evitare il pagamento del supplemento singola

 

*Supplemento voli: a partire da € 230 con 1 bagaglio a mano (40x20x25) + 1 bagaglio in stiva da 20 kg. La quota del volo sarà quantificata in base al miglior prezzo disponibile al momento della conferma del gruppo ovvero al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti comprensiva di tutte le spese di gestione della biglietteria quali emissione ticket ed eventuale check-in on-line

 

La quota comprende:

  • tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
  • accompagnatore locale parlante italiano durante tutti i trasferimenti e le escursioni
  • bus o minibus per gli spostamenti in loco ove previsto
  • 7 pernottamenti c/o hotel di categoria 3*** a carattere familiare
  • i pasti indicati (7 colazioni, 1 pranzo, 1 pranzo al sacco, 6 cene)
  • traghetto da Atene a Naxos e da Naxos a Santorini
  • biglietti d’ingresso al sito archeologico di Akrotiri e Thera
  • visita guidata all’Acropoli di Atene con guida locale
  • visita guidata Akrotiri e Thera con guida locale
  • degustazione vini a Santorini
  • tasse
  • assistenza referente dell’agenzia per tutto il viaggio

La quota non comprende:

  • tasse di soggiorno locali
  • bevande ai pasti
  • biglietto d’ingresso all’Acropoli di Atene (sconti under 25 e over 65)
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce precedente

I nostri hotel:

3* ad Athens (Arion Hotel, Achilleas hotel, Pan Hotel, Athens B4B Signature hotel o similari)

3* Hotel in Naxos (Grotta Hotel, Adriani hotel o similari)

3* Hotel in Santorini (Costa marina Hotel, Dream island hotel, Melina hotel o similari)

 

Partenze:

in orario da stabilire, in base alla partenza del volo, dalle località di seguito indicate: Malè, Cles, Casello di San Michele, Trento (piazzale Zuffo), Rovereto (casello sud), Bolzano e Casello di Ora/Egna a richiesta, altri caselli autostradali sul percorso per l’aeroporto. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza  

Documenti necessari:

carta d’identità o altro documento validi per l’espatrio

Termine chiusura iscrizioni:

30 maggio

Note:

ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di abbigliamento ed attrezzatura idonea. La partecipazione di bambini di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta e per la valutazione si farà riferimento a quanto dichiarato dal genitore o accompagnatore che devono ritenersi responsabili dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore 

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole