Trekking in Val d’Orcia e Via Francigena

Alla scoperta dei colori della Toscana

Trekking in Toscana in Val d’Orcia e Via Francigena con pullman dal Trentino e guida escursionistica e 2 degustazioni.

Informazioni

12 - 15 ottobre

4 giorni

669 € a persona in camera doppia

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
donatella.drigo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

  • In pullman: Trentino Alto Adige – Siena – Chianciano Terme
  • A piedi: trekking urbano a Siena
  • Durata: 3 ore, dislivello: 150 m+, percorso: facile

Partiamo di buonora in pullman per raggiungere Siena. Nel pomeriggio andiamo alla scoperta della Città del Palio, un suggestivo labirinto di vicoli e piazze dall’impronta tutta medioevale. La caratteristica pietra rossa con la quale è costruito l’intero centro storico crea un contrasto perfetto con il bianco marmoreo del complesso del Duomo. A fine escursione, in pullman raggiungeremo il nostro hotel per la cena ed il pernottamento

  • A piedi: lungo la Via Francigena
  • Durata: 3,5 ore, dislivello: 200 m+, percorso: facile/medio
  • Particolarità: merenda con pecorino a Pienza

Fatta colazione ci spostiamo in pullman fino a Bagno Vignoni splendido borgo famoso per la sua caratteristica piazza formata da una piscina termale. Dopo una breve visita iniziamo la nostra camminata lungo la Via Francigena tra olivi e vigneti immersi nello scenario unico delle colline toscane. La seconda tappa è il piccolo paese di San Quirico, nel Medioevo tappa importante per i pellegrini in viaggio verso Roma e oggi caratteristico centro della Vella d’Orcia che merita assolutamente una visita. Il percorso si conclude alla Cappella di Vitaleta, sito Unesco famoso in tutto il mondo da Ridley Scott con il colossal “Il Gladiatore”. Nel pomeriggio visiteremo un caseificio dove assaggeremo il famoso Pecorino di Pienza. Tempo libero a Pienza per una visita all’elegante centro storico. Rientro in hotel per la cena e pernottamento

  • A piedi: Tour ad anello attorno all’Abbazia di Sant’Antimo e visita di Montalcino
  • Durata: 3 ore, dislivello: 350 m+, percorso: facile/medio
  • Particolarità: pranzo al sacco ritirato in hotel

In pullman ci trasferiamo alla partenza del nostro sentiero. La prima parte della mattina è dedicata ad una piacevole camminata che, circondati dalle meravigliose colline della Val d’Orcia, ci porta a fare un percorso ad anello attorno all’Abazia di Sant’Antimo. L’edificio risalente al XII secolo è probabilmente il miglior esempio di pieve romanica della regione ed è circondato da olivi secolari e ampi campi di grano. L’atmosfera è molto solenne e merita una visita all’interno (con audioguida € 4,00 per persona). Nel pomeriggio proseguiamo in bus per Montalcino, località famosa per il prestigioso vino ma meritevole di una sosta anche per la splendida architettura del centro storico dominato dall’imponente fortezza. Rientro in pullman in hotel per la cena ed il pernottamento

  • A piedi: da Chianciano a Montepulciano
  • Durata: 3 ore, dislivello: 300 m+, percorso: facile/medio
  • Particolarità: degustazione del famoso “Vin Nobile” con stuzzichini

Fatta colazione e caricati i bagagli cammineremo da Chianciano Vecchia verso Montepulciano, attraverso uno dei paesaggi più belli della Toscana, su dolci colline con i loro caratteristici vigneti. La composizione geologica dei terreni sabbiosi e argillosi su cui crescono le viti assicura la produzione del prelibato Vino Nobile. Dopo una leggera salita verso Montepulciano si giunge alla quattrocentesca chiesa di San Biagio, ai piedi del paese. Da vedere anche: Piazza Grande con il Palazzo Pubblico e il Duomo con la facciata incompiuta. Durante la passeggiata nel centro storico con i suoi numerosi negozi, visiteremo anche una delle numerose antiche cantine sotterranee, dove degusteremo il famoso “Vin Nobile”. In pomeriggio partiremo per il viaggio di ritorno

Mappa

Quota di partecipazione:

  • persona adulta in camera doppia: 669 €
  • supplemento per camera singola:  80 €  
  • persona in 3° e 4° letto: 629 €

La quota comprende:

  • viaggio in pullman o minibus e trasferimenti secondo il programma
  • 3 pernottamenti con colazione a buffet
  • cocktail di benvenuto il giorno di arrivo
  • 3 cene con menù a tre portate e buffet di insalate (bevande escluse)
  • degustazione di formaggio pecorino
  • 1 pranzo al sacco
  • degustazione vino con stuzzichini
  • eventuale audioguida per l’Abbazia di Sant’Antimo (4€)
  • guida di città un pomeriggio a Siena
  • guida escursionistica per 3 escursioni a piedi
  • assistenza referente dell’agenzia per tutto il viaggio

La quota non comprende:

  • i pasti non menzionati
  • le bevande delle 3 cene
  • extra personali
  • tassa di soggiorno (alla data del 26 ottobre 1 € al giorno/persona)
  • tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”

Quota d'iscrizione:

25 € per persona inclusa assicurazione medico, bagaglio e annullamento

Località ed orari di partenza:

di mattina presto dalle località di seguito indicate:

  • Malè
  • Cles
  • Mezzolombardo
  • Trento (piazzale Zuffo)
  • Casello A22 di San Michele
  • Casello A22 di Rovereto Sud
  • Caselli autostradali lungo il percorso

 

L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza

Documenti necessari:

Carta d’identità

Termine chiusura iscrizioni:

11 agosto 2023

Note:

ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione di minori di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole