Scopriamo Karpathos una delle poche isole greche dove il turismo non è di massa, nonché una delle più apprezzate per trekking ed escursioni…
Informazioni
27 agosto - 3 settembre 2025
8 giorni
1.120€ a persona in camera doppia + voli
Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it
Partiremo in pullman per raggiungere l’aeroporto dove un volo di linea ci porterà a destinazione. Può essere necessario uno scalo intermedio. All’arrivo in pullman raggiungeremo l’hotel. Saremo condizionati dall’orario di arrivo ma, tempo permettendo, avremo modo di passare qualche ora in spiaggia. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento in minibus al punto di partenza dell’escursione. La nostra camminata ci porterà in cima al Kali Limni (1215 metri) la montagna più alta di Karpathos. Ammireremo il Bosco di Asprovouno, l’Altopiano di Flamoura, il Colle dei Mulini. Rientreremo in hotel in minibus al termine della camminata con possibilità di un tuffo prima di cena. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza a piedi dall’ hotel. Il mare sarà compagno del nostro cammino costiero. Ci muoveremo tra sali e scendi nella meravigliosa macchia mediterranea. Arriveremo ad Aghios Kostantinos dove sorge una piccola chiesetta. Non mancherà una tappa per un bel bagno. Rientreremo in hotel in barca con partenza dalla spiaggia di Forokli. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento in minibus al punto di partenza della nostra escursione. Il percorso di oggi si sviluppa in un ambiente arido tipico delle isole dell’ Egeo con piccole e profumate foreste di pino d’Aleppo, pianta sempre verde che da alla nostra isola un abito affascinante e diverso. Raggiunto Olympos, una terrazza sul mare, ci concederemo una visita al pittoresco borgo. Rientro a Diafani (valuteremo se rientrare a piedi percorrendo ulteriori 7km oppure con la navetta) per relax in spiaggia, e bagno ristoratore. La sera, in minibus, torneremo ad Olympos per ammirare il tramonto. Cena in ristorante tipico ad Olympos. Rientro in hotel in minibus. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento in barca, partendo da Diafani, all’Isola di Saria. Una volta salpati faremo rotta verso nord. Dal mare si può capire, ancora meglio, perché secondo la mitologia veniva chiamata l’isola dei Titani. Meteo premettendo, possibilità di un tuffo in grotta. L’ isola di Saria è area protetta qui risiede una colonia di foche monache. L’isola è disabitata anche se la presenza antropica è visibile per i bellissimi terrazzamenti ad olivo a sud per poi diventare più selvaggia a nord. Raggiungeremo il mare attraversando uno dei canyon più belli e suggestivi del Mediterraneo. Arriveremo alla bellissima spiaggia di Palatia dove il capitano della barca ci preparerà una grigliata. Ci rilasseremo in spiaggia e in barca visiteremo altre baie. Rientreremo in barca in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Fatta colazione partiremo dall’ hotel in minibus verso Avlona cuore agricolo dell’isola. Da qui andremo verso nord alla Baia di Vroiukounda dove visiteremo le rovine dell’antica città e la necropoli. Da non perdere la chiesa Ipogea dedicata a San Giovanni, luogo carico di spiritualità e mistero utilizzato anche in età precristiana. Dopo la visita ci concederemo un bagno alle antiche piscine bizantine. Torneremo a piedi in hotel ripassando per Avlona e la spiaggia di Vananda. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Fatta colazione partiremo a piedi direttamente dall’hotel per il colle Xiloskalos. Il panorama è emozionante. Il nostro percorso ci porterà verso la baia di Tristomo dove sorgeva un tempio dedicato al dio Poseidone. Anche qui possibilità di un tuffo. Rientro in barca verso Diafani. Cena in ristorante riservato. Pernottamento in hotel.
Colazione. Valuteremo in base all’orario del volo come organizzare la giornata. Pullman per l’aeroporto. Volo di rientro. Pullman o minibus dall’aeroporto di arrivo alle località di partenza.
ad esaurimento posti disponibili. Si consiglia di prenotarsi appena possibile sia per assicurarsi la partecipazione sia per beneficiare di tariffe ridotte relativamente al volo.
Supplemento voli: a partire da 300€ con 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio in stiva di 20 kg . La quota del volo sarà comunque quantificata in base al miglior prezzo disponibile al momento della conferma del gruppo. Sono possibili riduzioni nel prezzo del biglietto scegliendo di viaggiare con una valigia di stiva del peso di massimo 10 kg o, in caso di coppie, con una sola valigia da 20 kg
Le persone che viaggiano da sole ma disponibili a condividere la camera con altre possono segnalarlo in agenzia. Sarà cura dell’agenzia mettere in contatto diretto tali persone per un’eventuale condivisione della camera.
Alloggeremo all’hotel Dorada a Dorani-isola di Karpathos. Le nostre camere, al primo e secondo piano, dispongono di balcone privato con vista mare che dista 50 metri. Le camere non hanno la TV. L’hotel dispone di HI FI. La colazione è servita in sala comune al piano terra. Le cene saranno in diversi ristoranti (3 o 4) in prossimità dell’hotel con menù a scelta bevande non comprese. Le camere sono doppie, singole o triple. In prossimità dell’hotel ci sono negozi di alimentari per i cestini del mezzogiorno.
25€ a persona, inclusa assicurazione medico in corso di viaggio e bagaglio.
6% del costo del viaggio (compreso volo, esclusa quota d’iscrizione)
in orario da stabilire, in base alla partenza del volo, dalle località di seguito indicate: Cles, Casello di San Michele, Trento (parcheggio Zuffo), Caselli autostradali di Rovereto Sud, Ala, Affi, Verona Nord ed altri se sul percorso per l’aeroporto. Altre località di partenza compreso Bolzano e casello Autostradale Egna/Ora su richiesta.
L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.
Carta d’Identità o passaporto.
ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o forza maggiore.