Trekking a Tenerife - isole Canarie - Soleneve

Trekking a Tenerife – isole Canarie

Cammineremo in parchi vulcanici e lungo scogliere, saliremo il Teide la montagna più alta delle Spagna

Al momento della pubblicazione del programma (1° febbraio 2025) non siamo in grado di fornire una precisa quota di partecipazione in particolare per la notevole “volatilità” delle tariffe aeree.

Prevediamo di pubblicare queste tariffe verso metà maggio.

Se sei interessato a questo trekking puoi, senza alcun impegno da parte tua, segnalare il tuo nominativo al nostro ufficio di Mezzolombardo tel. 0461 600381 email info.mezzo@soleneve.it

Provvederemo ad avvisarti non appena apriremo le prenotazioni

CHI TI ACCOMPAGNA E’ INTERESSATO AD UNA VACANZA MARE-RIPOSO RELAX?  NESSUN PROBLEMA! CONDIVIDERETE LA CAMERA MA I PROGRAMMI GIORNALIERI SARANNO DIVERSI. CHIEDI INFORMAZIONI IN AGENZIA

Informazioni

8 - 15 novembre 2025

8 giorni

Prezzo e condizioni in preparazione

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Vuoi

Partiremo in pullman o minibus per raggiungere l’aeroporto dove un volo di linea ci porterà all’aeroporto di Tenerife Sud. All’arrivo in pullman raggiungeremo l’hotel. Saremo condizionati dall’orario di arrivo ma, tempo permettendo, avremo modo di fare una bella passeggiata lungo il mare e prendere confidenza con l’hotel e la località in zona Tenerife Sud dove alloggeremo. Prima di cena la nostra guida ci illustrerà il programma settimanale. Cena e pernottamento in hotel.

Dopo colazione partiremo in pullman privato per raggiungere il punto di partenza del nostro sentiero a 1400 mt d’altitudine.  A destinazione la nostra guida locale ci introdurrà in un paesaggio lunare dominato dal vulcano Chinyero. La colata lavica dell’eruzione del 1909 è oggi una distesa di roccia e lapilli neri e tubi vulcanici, interrotta solo dal verde delle conifere. Camminiamo in uno scenario surreale, alternato da boschi di pini e attraversamenti di antichi flussi di colate laviche. Ci fermiamo per un picnic in natura e nel primo pomeriggio concludiamo la nostra escursione. Al termine del nostro trekking, transfer di rientro in hotel dove ceneremo e pernotteremo. 

Durata percorso: 5 h circa * Dislivello: + 400 mt – 400 mt * Itinerario: MEDIO FACILE

Fatta colazione partiremo con un pullman a noi riservato per Guimar, cittadina sul mare ad est dell’isola. Il sentiero ben tracciato si inoltra in una Riserva Natutale Speciale ed inizia con una breve salita per raggiungere la base del cono vulcanico Montana Grande, alto 276 mt e con un cratere di 300 mt di diametro. Incontreremo una vegetazione di Euforbie endemiche delle Canarie, Tabaiba e Cardone. La nostra camminata ci porterà poi alla Playa del Socorro dove, condizioni meteo permettendo ci concederemo un bagno rinfrescante. Nel primo pomeriggio riprenderemo il nostro cammino su un sentiero ben segnato ed in alcuni tratti attrezzato sempre molto vicino all’oceano. Attraverseremo diverse colate laviche. Al termine del nostro trekking, transfer di rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Durata percorso: 4 h circa * Dislivello: + 140 mt – 140 mt * Itinerario: FACILE

Fatta colazione in pullman raggiungiamo il massiccio del Teno. Iniziamo a camminare dal mirador di Baracan lungo un sentiero in discesa che ci permette di ammirare gli strepitosi paesaggi del nord: queste sono tra le montagne più antiche dell’ isola. Una volta scesi nella valle del Palmar saliamo all’interno di un bosco di Erica Arborea e circondati da una vegetazione molto varia. Continuiamo il nostro sentiero nel verde fino ad un piccolo villaggio, Teno Alto, con case rustiche dove possiamo assaggiare del buon vino e il famoso formaggio di capra del Bailadero. Dopo la gradevole sosta riprendiamo il nostro sentiero sulla cresta del Bolico dove vedremo viste eccezionali sull’oceano e sulle altre isole occidentali. Al termine del nostro trekking proseguiremo in bus in direzione Garachico che visiteremo, è un grazioso e tranquillo paesino sul mare che è riuscito a mantenere un’autentica identità canaria, transfer di rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Durata percorso: 5 h circa * Dislivello: + 450 mt – 450 mt * Itinerario: MEDIO 

Potremo scegliere tra riposo, spiaggia, canoa, kitesurfing, gita in barca ad avvistare le balene, giro dell’isola in pullman e, perchè no, un bel piatto caldo dopo 3 giorni di pranzi al sacco.

Fatta colazione con un transfer privato raggiungiamo il Parco Nazionale del Teide. Da Montana Blanca, a 2350 mt d’altitudine, avrà inizio la nostra escursione. Il paesaggio davanti ai nostri occhi è molto particolare. La prima parte del cammino è una pista di pietra pomice dove si può incontrare dell’ossidiana (pietra vetrificata). Il sentiero prosegue in salita fino a raggiungere quota 3.555 mt, la vista è mozzafiato. Continuiamo la nostra salita in un sentiero che ci porta alla sommità del Teide, a 3718 mt. Li godremo di una vista eccezionale vedendo la quasi totalità dell’Arcipelago delle Canarie. Una volta ammirato il panorama scenderemo e raggiungeremo la funivia che ci riporterà al nostro bus. Transfer di rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Durata percorso: 6 h circa * Dislivello: + 1400 mt – 168 mt * Itinerario: IMPEGNATIVO

Il nostro programma prevede di superare a piedi un dislivello di 1.200 metri (da 2350 a 3550) oltre agli ultimi 160 metri circa per la cima e percorribili previo permesso.

Ognuno ha comunque la possibilità di arrivare a quota 3.555 m. in funivia acquistando apposito biglietto di salita del costo di 20.50€ per poi raggiungere la vetta a piedi previo possesso dell’apposito permesso.  

L’accesso alla cima (3.718 metri) è contingentato. Tutti possono accedere a piedi o in funivia fino a quota 3.555 metri mentre l’ultimo dislivello da 3.555 m. a 3.718 m è contingentato e accessibile solamente se anticipatamente prenotato: l’agenzia SOLENEVE Viaggi provvederà, con le credenziali di ogni partecipante e al momento della prenotazione del viaggio, alla prenotazione del permesso per l’accesso alla cima. Di solito è abbastanza certa la possibilità di riservare dei posti con richieste fatte con almeno 3/4 mesi di anticipo ma questo si vedrà di volta in volta. Si consideri che novembre è un mese di forte richiesta di tali permessi. In caso di prenotazioni ritardate l’accesso non è assicurato.    

All’atto della prenotazione del permesso di salita alla cima è richiesta la segnalazione di un documento (carta d’identità o passaporto) e lo stesso documento dovrà essere assolutamente presentato in forma originale ai controlli di accesso.

Per maggiori informazioni potete telefonare all’accompagnatore dell’agenzia 348 4151387

Fatta colazione con un transfer privato raggiungiamo Erjos, un tipico villaggio Canario situato a 1000 mt. d’altitudine. Da qui parte la nostra camminata nel verde con piante di tipo mediterraneo, due brevi salite ci porteranno in uno stupendo bosco di pino canario. Quando saremo nel versante nord dell’isola vedremo delle valli verdi, gole profonde e viste sull’oceano e sulle altre isole occidentali. Completando il nostro giro circolare approfitteremo dell’ombra perenne del bosco di Laurisilva (foreste primarie di allori), erica arborea, felci e altre piante endemiche del territorio. Al termine del nostro trekking, transfer di rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Durata percorso: 5 h circa * Dislivello: + 350 mt – 350 mt * Itinerario: MEDIO FACILE 

Colazione. Valuteremo in base all’orario del volo come organizzare la giornata. Pullman privato per l’aeroporto. Volo di rientro. Pullman o minibus dall’aeroporto di arrivo alle località di partenza.

Mappa

Tariffe e condizioni:

Al momento della pubblicazione del programma (1° febbraio 2025) non siamo in grado di fornire una precisa quota di partecipazione in particolare per la notevole “volatilità” delle tariffe aeree.

Prevediamo di pubblicare queste tariffe verso metà maggio.

Se sei interessato a questo trekking puoi, senza alcun impegno da parte tua, segnalare il tuo nominativo al nostro ufficio di Mezzolombardo tel. 0461 600381 email info.mezzo@soleneve.it

Provvederemo ad avvisarti non appena apriremo le prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Proposte commerciali di viaggi e vacanze
Proposte commerciali di trekking e bici