
Per Clienti speciali, il tour alla scoperta di Pantelleria, destinazione di frontiera ricca di contenuti emozionali, fra agricoltura eroica, enogastronomia, benessere e paesaggi mozzafiato, mare, terrazzamenti e Dammusi in pietra lavica. Qui il tempo dilatato riporta ad una concezione di vita ancestrale in uno scorrere lento del ciclo delle stagioni attraverso cui la natura si rigenera per divenire sostentamento.
Informazioni
14 - 21 giugno 2025
8 giorni
1.613€ a persona in doppia
Ufficio Malé
Via Molini 6
0463 901700
info.mezzo@soleneve.it
Partenza in bus riservato dalle località prescelte in direzione dell’aeroporto. Operazioni di imbarco e decollo per Pantelleria. Arrivo all’aeroporto di Pantelleria e trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Pranzo e cena in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze. Si inizierà come prima tappa con la cima dell’Isola di Pantelleria, la vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola da un punto strategico. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche e 8 di queste esistono solo su quest’isola. Proseguimento per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di stupendi paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell’isola in motobarca. Si potranno ammirare: Cala Cinque Denti, Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, il faraglione del Fico d’India, l’Arco dell’Elefante, le grotte Macanisazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione. Pranzo frugale a bordo. Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell’isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano. Di seguito, proseguiremo verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive, dove praticheremo la fangoterapia su viso e corpo. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo termineremo la giornata termale al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti, già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C. Tempo a disposizione per bagni. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, sportive. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”, con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito, olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola. La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP dove ci verranno illustrate le fasi di lavorazione, selezione e confezionamento del cappero. Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito e per apprendere le tecniche di produzione di questo vino dolce famoso nel mondo. Si riparte alla volta di una azienda agricola/cantina tra le più singolari dell’isola, perché gestita da sole donne, dove degusteremo eccellenti paté e marmellate in abbinamento ai loro vini e passiti. Seguirà un delizioso pranzo di tradizione locale in trattoria a gestione familiare. Nel pomeriggio attraversando i pittoreschi vigneti della famosa Cantine Donnafugata, raggiungeremo il Giardino pantesco, donato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) nel 2008. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di ritorno. Operazioni di sbarco e rientro alle località di partenza con bus riservato.
Sito in posizione dominante sul promontorio di Punta Fram garantisce da ogni angolo un magnifico panorama sul mare, regalando agli ospiti scorci unici e suggestivi tramonti. Vi accoglierà la reception, ricavata da un antico dammuso, per poi godere di tutto il complesso che si articola in un ristorante panoramico, un bar, una piscina importante con angolo idromassaggio e zona per bambini, ed ancora anfiteatro, area fitness, campo polivalente di calcetto e tennis, poligono di tiro con l’arco, diving center.
Il complesso è organizzato in formula club e propone una vacanza piacevole in un’atmosfera vivace ed informale, senza nulla togliere a coloro che prediligono la privacy.
La maggior parte delle camere gode della vista sul mare e tutte sono dotate di aria condizionata, tv, telefono, cassaforte, frigobar, servizi con box doccia e asciugacapelli, veranda o balcone; le stesse si dividono in:
Una Ristorazione a buffet basata sulla fusione tra una cucina di tradizione Siciliana con una più internazionale. La prima colazione a buffet prevede sia dolce che salato, pranzo* e cena, in soluzione show cooking con primi piatti saltati a vista e secondi piatti cotti alla griglia, nonché ricco buffet di contorni, pizza, focacce e un’invitante pasticceria siciliana di produzione propria. Acqua e vino alla spina inclusi ai pasti. La sistemazione è prevista sia all’esterno che all’interno con locale climatizzato (posti liberi non assegnati, tavoli condivisi).
*Il pranzo è inteso come un quick lunch, ovvero pranzo veloce, ove verranno proposti al buffet: grigliate di verdure, antipasti misti, sformati, 2 primi piatti, frutta o gelato.
A soli 150 m. dalla struttura è possibile raggiungere il punto mare tramite sentiero nella roccia, lì si trova la piattaforma solarium posta sulla scogliera ed attrezzata con lettini e ombrelloni (ad esaurimento) e con la passarella per l’accesso facilitato in acqua. Le coste dell’isola sono frastagliate con insenature, scogliere a picco sul mare e grotte naturali. Sull’isola non ci sono spiagge di sabbia ma solo scogliere, molte di esse di facile accesso e fruizione.
Il Complesso è organizzato in Formula Club e come nella migliore tradizione di un Hotel Village di qualità, tutta la vita si sviluppa intorno all’ immensa piscina con zona idromassaggio e per bambini che rappresenta il cuore del complesso. Si affaccia su essa l’american bar, l’anfiteatro per gli spettacoli, la zona dedicata al miniclub e quella dedicata al fitness; inoltre, gli sportivi possono utilizzare il campo di calcetto e tennis, il poligono di tiro con l’arco oppure, se amanti del mondo sommerso, il diving center TGI (Padi 5 stelle). L’Animazione si sviluppa in una attività diurna con ginnastica, acquagym e corsi collettivi, nonché organizzazione di tornei sportivi e giochi, e serale in anfiteatro con cabaret e spettacoli con una particolare attenzione al Piano Bar all’aperto che accompagna le serate a bordo Piscina sempre con una rinnovata magia. In ultimo, ma non meno importante, viene garantita l’attività di Mini club 4/12 anni per i bambini con programma personalizzato.
25€ per persona.
in orario da stabilire, in base alla partenza del volo, dalle località di seguito indicate: Malè, Cles, Mezzolombardo, casello autostradale di San Michele, Trento (parcheggio Zuffo), caselli autostradali di Rovereto Sud, Ala, Affi, Verona Nord ed altri se sul percorso per l’aeroporto. Altre località di partenza compreso Bolzano e casello Autostradale Egna/Ora su richiesta. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.
La quota relativa al costo del biglietto aereo, quota individuale di gestione e il premio della copertura assicurativa non sono mai rimborsabili.
Il controllo della validità dei documenti è obbligo personale non delegabile del viaggiatore. Nessun rimborso spetterà in caso di impossibilità di poter effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di identità o di qualsiasi altro adempimento necessario per effettuare il viaggio.
Offerta valida per PRENOTAZIONI ENTRO IL 20 APRILE 2025 E CON VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI 500€ a persona; per prenotazioni successive a tale data la disponibilità sarà su richiesta ed il prezzo soggetto a riconferma.
LA PARTENZA SARÀ CONFERMATA CON UN MINIMO DI 20 PARTECIPANTI.
Le persone che viaggiano da sole ma disponibili a condividere la camera con altre possono segnalarlo in agenzia. Sarà cura dell’agenzia mettere in contatto diretto tali persone per un’eventuale condivisione della camera.