
Lasciati rapire da Parigi e dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d’arte. Potrai visitare Versailles e il Louvre.
Informazioni
28 maggio - 2 giugno 2025
6 giorni
1.175€ a persona in doppia
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Partenza via tunnel del Monte Bianco (salvo chiusura) e arrivo a Digione, storica capitale della Borgogna, famosa per la sua gastronomia (come la senape di Digione) e per essere punto di partenza della “Route des Grands Crus”, la strada dei rinomati vini borgognoni (Unesco). Intorno al Palais des Ducs et des États de Bourgogne, progettato dall’architetto della reggia di Versailles, sorge il centro storico con vie medievali, nobili palazzi e la gotica Notre Dame, con gli inquietanti “gargouille” della facciata. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
Colazione e partenza per Parigi, splendida capitale francese, adagiata lungo le rive della Senna, che sono Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1991. Incontro con la guida e giro panoramico della Parigi Moderna, con la Tour Eiffel e la Place des Invalides, i Giardini del Trocadero, il colossale arco di Trionfo al centro dell’ampia rotonda (l’Etoile) voluto da Napoleone e divenuto simbolo delle glorie francesi e altare della Patria, il viale dei Champs Elysées, il Grand e il Petit Palais, l’esterno dell’Eliseo, Place de la Concorde al centro della quale sorge il superbo obelisco egiziano proveniente da Luxor (sec.XIII a.C.), l’Opera, uno dei più celebri teatri del mondo, la vasta Place Vendome, gli esterni del Louvre e i Giardini delle Tuileries. Continuazione per l’albergo, cena (possibile in ristorante) e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione in albergo. Al mattino visita con guida della Parigi Storica, con la Cité, culla e cuore di Parigi, che occupa la più grande delle isole della Senna ed è luogo da cui ebbe origine Parigi. Vi si trovano notevoli monumenti quali la Cattedrale di Notre Dame, l’enorme complesso del Palais de Justice, la Sainte Chapelle, la Conciergerie. Sulla riva destra della Senna nel quartiere del Marais si ammireranno l’Hotel de Ville (Municipio) e la splendida Place des Vosges, vasta, perfettamente quadrata e chiusa come un chiostro da 36 palazzi a portici… il “quadro” più suggestivo della Parigi seicentesca. Infine, minicrociera sulla Senna di un’ora a bordo dei i famosi Bateaux Mouches. Pomeriggio a disposizione per interessi personali, shopping alle Galéries Lafayette, per rilassarsi in un bistrot o visita facoltativa al Museo del Louvre, il più ricco museo di Francia ed uno dei più importanti al mondo: da prenotare in agenzia con l’iscrizione al viaggio.
Mezza pensione in albergo. Mattinata a disposizione o escursione facoltativa a Versailles (Unesco) e visita con audioguide dell’immensa Reggia dei Borbone di Francia sede della corte dal regno del Re Sole fino alla Rivoluzione, e dei suoi meravigliosi giardini. Modello insuperabile di residenza reale, fu lo strumento politico per esaltare il potere del Re ed è il capolavoro assoluto dello stile francese. Il Parco, archetipo del “giardino alla francese” fu concepito come l’anello di congiunzione tra il mondo artificiale e quello naturale. Pomeriggio dedicato alla “Parigi Artistica”, passeggiando sulla romantica collina di Montmartre, con le tipiche stradine che portano alla Basilica di Sacré-Coeur, da cui ammirare i panorami sulla città; il Moulin de la Galette, mulino immortalato da Rénoir e Van Gogh, è ora un grazioso bistrot, ai piedi della collina il Moulin Rouge è il più famoso dei cabaret parigini.
Colazione, partenza per la visita al magnifico castello rinascimentale Fontainebleau, immerso nell’omonima foresta. Si tratta dell’unico castello ad essere stato abitato da tutti i monarchi di Francia dal XII al XIX secolo e con le sue 1500 stanze è uno dei più belli e meglio arredati di tutta la Francia. Intorno si estendono 130 ettari di parco e giardini: il Jardin de Diane, voluto da Caterina de’ Medici, è sempre pieno di fiori. Continuazione per Beaune/Chalon sur Saone/Digione. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione, partenza per il rientro con arrivo in serata.
(anche località intermedie):
Orari definitivi sul Foglio Notizie!
(triple su richiesta con letto aggiunto, solitamente adatto a giovani fino a circa 12 anni)
Carta d’identità per adulti e minori (gli under 14 non accompagnati da almeno un genitore devono essere muniti di certificato di accompagnamento, da richiedere in Questura con largo anticipo).
25€ a persona, inclusa assicurazione medico-bagaglio-annullamento.