Padova: Cappella degli Scrovegni e Villa Contarini - dom.07/09/25Soleneve

Padova: Cappella degli Scrovegni e Villa Contarini

Quattro passi nell’arte a Padova: da Giotto di cui ammireremo gli la cappella degli Scroveni a Palladio che progettò la maestosa Villa Contarini.

Informazioni

Domenica 7 settembre 2025

1 giorno

125€

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

PROGRAMMA:

Partenza verso Padova. La nostra giornata inizia nel cuore pulsante della città, dove il centro storico ci accoglie con le sue affascinanti piazze medievali e rinascimentali che raccontano la lunga e ricca storia di questa antica città universitaria. Il primo punto saliente della visita è la Basilica di Sant’Antonio, conosciuta a livello mondiale come la Basilica del Santo o semplicemente il Santo. La basilica è un capolavoro architettonico che mescola stili come gotico, romanico e bizantino. All’interno, potremo ammirare straordinarie opere d’arte, tra cui il famoso altare e la tomba di Sant’Antonio, che attrae pellegrini da tutto il mondo. Proseguiremo la nostra visita immergendoci nell’arte medievale, raggiungendo la Cappella degli Scrovegni, uno dei più straordinari cicli pittorici al mondo. Questo capolavoro del Trecento è celebre per gli affreschi di Giotto, che raccontano la vita di Cristo e della Vergine con un’intensità espressiva unica. A completare l’opera, il soffitto stellato e la scultura di Giovanni Pisano. Grazie alle sue innovazioni, come la prospettiva e la resa realistica delle emozioni umane, Giotto ha segnato una vera e propria rivoluzione nell’arte. La cappella è patrimonio UNESCO dal 2021. Pranzo libero tra le vie del centro.

Nel pomeriggio, proseguimento per villa Contarini, sorge a Piazzola sul Brenta, sui resti di un antico castello costruito dalla famiglia dei Dente intorno all’anno Mille. Fu Marco Contarini, Procuratore di San Marco, ad ampliare l’edificio rendendolo simile ad una Reggia e facendone uno straordinario “luogo teatrale”. La Villa è tra le più celebri nella genealogia veneziana. Corrisponde in pieno ai celebri esempi di dimora patrizia che hanno contribuito a creare la cosiddetta “civiltà della villa veneta”. Il corpo centrale dell’edificio fu costruito nel 1546 su progetto del celebre architetto Andrea Palladio, come indicato dalla pietra posta alla sinistra della gradinata frontale. Al termine ritrovo con il pullman e rientro in serata

Mappa

LUOGHI E ORARI DI RITROVO

Anche località intermedie:  

  • Malè Vecchia Stazione ore 4.30
  • Cles Piazza Fiera ore 4.50
  • Mezzolombardo stazione Trento-Malè 5.15
  • Bolzano casello Sud parcheggio Firmian 4.45
  • Egna/Ora casello autostradale 5.05
  • San Michele bar Andreis 5.25
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.35
  • Trento parcheggio Zuffo ore 6.00
  • Rovereto parcheggio casello Nord ore 6.30
  • Affi distributore Eni ore 7.00
  • Verona Nord casello Verona Nord ore 7.15

Orari definitivi sul Foglio Notizie!

Quota adulti: 125€

  •  under 18 con 1 o 2 adulti: 107€   

INCLUSI:

  • viaggio in pullman GT
  • guida per la visita di Padova, Cappella degli Scrovegni e S. Antonio
  • ingresso alla Cappella degli Scrovegni
  • ingresso a Villa Contarini
  • accompagnatrice
  • auricolari

ESCLUSI:

  • gli extra in generale
  • assicurazione medico bagaglio, annullamento







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici