Lindau e Monte Pfänder - Soleneve

Lindau e Monte Pfänder

Senza pensieri sull’isola-gioiello di Lindau per poi salire in funivia sul Monte Pfänder per godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Costanza…

Informazioni

Domenica 31 agosto 2025

1 giorno

122€

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

PROGRAMMA:

Attraverso il tunnel dell’Arlberg arrivo a Bregenz, capoluogo del Voralberg, centro turistico che si affaccia sull’estremità orientale del Lago di Costanza, che l’Austria condivide con Germania e Svizzera. Possibilità di risalita con la funivia al Monte Pfänder (1064 m), per il più famoso panorama della regione, con la vista che spazia sul lago e sui monti dell’Allgau, abbracciando i tre stati. Quindi proseguimento verso Lindau, pittoresca cittadina tedesca affacciata sul Lago di Costanza, si resta incantati dal suo centro storico, punteggiato di case dai tetti aguzzi mirabilmente affrescate, situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. L’antica città dell’impero ha il suo cuore nella Marktplatz, con la chiesa cattolica “Unserer Lieben Frau” e quella protestante di St. Stephan, la casa Haus zum Cavazzen con il museo di storia e arte locale. La via principale è la Maximilianstraße: una serie di case del ‘500 dai variopinti colori, eleganti negozi ed il quattrocentesco Vecchio Municipio (Alte Rathaus) affiancato da quello Nuovo barocco (Neue Rathaus); la Peterskirche, risale all’anno 1000, è uno tra gli edifici religiosi più antichi del lago di Costanza, la trecentesca torre Diebsturm. Lindau è famosa per il suo suggestivo porto, sorvegliato da un grande leone di pietra e da un faro ottocentesco, simboli della città. Passeggiando tra vicoli medievali e case color pastello, si respira un’atmosfera romantica e fuori dal tempo. Una curiosità: si racconta che il leone di Lindau, rivolto verso l’Austria, vegli ancora fiero sulla libertà della città. D’estate, le acque del lago riflettono le Alpi all’orizzonte, regalando panorami mozzafiato. Ritrovo con il pullman e rientro con arrivo in serata. 

Mappa

LUOGHI E ORARI DI RITROVO:

Anche in località intermedie:

  • Malè vecchia stazione ore 4.30
  • Cles Piazza Fiera ore 4.50
  • Mezzolombardo Stazione ore 5.20
  • San Michele casello-Bar Andreis ore 5.30
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.45
  • Trento stazione FS lato orologio ore 5.55
  • Trento area Zuffo, sotto il cavalcavia 6.05
  • Egna/Ora casello autostradale 6.30
  • Bolzano casello Sud parch. Firmian 7.00
  • Vipiteno Casello autostradale 8.00

Orari definitivi sul foglio notizie! 

Quota adulti: 122€

  •  under 18: 94€

Inclusi:

  • viaggio in pullman GT
  • accompagnatrice per tutto il viaggio
  • biglietto funivia Monte Pfänder

DOCUMENTI NECESSARI:

Carta d’identità per adulti e minori.

I minori di anni 14 se non accompagnati da almeno un genitore, dovranno essere muniti di dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalla Questura – informazioni al seguente link:  https://questure.poliziadistato.it/it/Trento/articolo/15455b1f6318ea123071757659

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Proposte commerciali di viaggi e vacanze
Proposte commerciali di trekking e bici