
Un Gran Tour dello Sri Lanka di grande fascino, che ti regalerà un’ampia visione di questo straordinario paese, combinando le mete artistiche più importanti a quelle naturalistiche più incontaminate: Colombo – Dambulla – Anuradhapura – Sigirya – Polonnaruwa – Matale – Kandy -Nuwara Eliya – Parco di Yala – Galle.
Accompagnato da Michela Stefani.
Informazioni
26 gennaio - 4 febbraio 2026
10 giorni
3.590€ a persona in doppia (voli incl.)
Ufficio Trento
Via Brennero 320 c/o Top Center
0461 821141
info.trento@soleneve.it
Partenza da Bolzano e Trento con bus privato alla volta di Venezia, incontro con l’accompagnatrice e partenza con voli di linea Turkish con scalo a Istanbul per Colombo: 19.40/00.20 – volo notturno.
Istanbul 02.50 / 13.20 All’arrivo a Colombo, trasferimento in hotel a Dambulla (4 ore circa: durante il percorso è prevista una sosta ristoratrice per assaporare la prima tazza di the del viaggio accompagnata da biscotti allo zenzero) e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per il relax o un tuffo in piscina. Cena in hotel e pernottamento.
AYUBOWAN: benvenuti in Sri Lanka!
“Ayubowan” va oltre un semplice saluto di benvenuto, è un vero e proprio augurio di lunga vita, salute e prosperità: accompagnato spesso da un gesto di mano giunta in segno di rispetto, è una parola carica di benevolenza che racchiude l’essenza della cultura, dell’ospitalità e dell’identità dello Sri Lanka. Quando i visitatori arrivano nel paese, sono infatti accolti con un senso di calore e accoglienza che riflette profondamente le tradizioni singalesi e tamil, ma anche la miscela di diverse etnie e culture che caratterizzano l’isola. Quindi, ogni volta che si sente questo saluto, è come se si ricevesse un augurio di felicità e serenità, un segno di accoglienza e di positività!
Sistemazione prevista: Amaya Lake 4*/Cinnamon Lodge o similare
Pensione completa.
Al mattino visita di Anuradhapura, prima capitale singalese, dal IV secolo a.C. fino al X d.c. Si visiteranno lo Sri Maha Bodhi, l’albero di ficus sacro discendente dell’albero di bodhi originale sotto il quale Buddha stava meditando quando raggiunse l’illuminazione, e il Ruvanvelisaya Dagoba, il grande dagoba bianco protetto da un muro decorato con un fregio raffigurante centinaia di elefanti; si passerà davanti ad altri due famosi reliquiari, il Thuparamaya, il primo dagoba ad essere stato costruito sull’isola, e il Lankarama, per poi continuare con la visita della rovine di una scuola monastica del IX secolo che conservano la Pietra di Luna più bella di tutto lo Sri Lanka, dell’imponente Abhayagiri Dagoba, alto circa 75 mt, del Kuttam Pokuna, due belle vasche per abluzioni rituali, e infine del Jetavanarama Dagoba, la cui immensa cupola, ai tempi della sua costruzione nel III secolo, lo rese lo stupa più alto del mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle grotte a Dambulla (si trovano sulla sommità di una collina con 400 scalini, ma si può arrivare sino a circa metà con il bus // da quel punto la salita richiede 20’ circa). A seguire Jeep safari nel Parco Nazionale di Minneriya (o Kaudulla o Eco Park, a seconda del periodo dell’anno). Cena e pernottamento.
N.B. La sequenza esatta delle visite verrà definita sul posto, in base al parco in cui verrà effettuato il safari.
Sistemazione prevista: Amaya Lake 4*/Cinnamon Lodge o similare
Pensione completa (pranzo tradizionale cingalese in un tipica abitazione locale).
Di buon mattino (si lascerà l’hotel verso le ore 7) partenza alla volta di Sigiriya: visita dell’imponente fortezza, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, edificata sulla roccia nel V sec. e alta circa 370 mt. (la salita richiederà un paio d’ore circa, perché ci sono più di mille gradini!). Alla discesa si verrà ricompensati dello sforzo con della golosa frutta fresca, quindi si visiterà un’abitazione locale. Nel pomeriggio, visita di Polonnaruwa (anch’essa dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco), seconda antica capitale del regno singalese tra l’XI e il XIII secolo d.C., i cui templi e sculture sono fra i meglio conservati del paese. Si visiterà il gruppo del palazzo Reale di Parakramabahu, con la sala delle udienze e la vasca delle abluzioni, la zona del Quadrilatero con il Vatadage, probabilmente costruito in origine per contenere la reliquia del sacro dente di Buddha traslata poi a Kandy, il Tuparama Gedige, tempio buddista che presenta forti influenze induiste, e l’Hatadage, antico reliquiario usato anch’esso per contenere la reliquia del dente del Buddha. Visita, infine, del bellissimo gruppo scultoreo del Gal Vihara che, con le sue quattro statue di Buddha, segna probabilmente il punto più alto della scultura rupestre singalese.
Sistemazione prevista: Amaya Lake 4*/Cinnamon Lodge o similare.
Pensione completa.
Al mattino partenza per Kandy. Lungo il percorso è prevista una sosta ad una piantagione di spezie a Matale con dimostrazione di cucina locale. Nel pomeriggio, visita della città più sacra dello Sri Lanka, nonché terza capitale del regno singalese: il Tempio Dalada Maligawa (che ospita la sacra reliquia del dente del Buddha, considerata un oggetto di grande valore spirituale, la cui custodia è stata per secoli al centro della vita politica e religiosa dello Sri Lanka), il lago, la piazza del mercato.
Sistemazione prevista: Cinnamon Citadel 4*/Amaya Hills o sim.
Pensione completa (pranzo in treno con box lunch).
Dopo la colazione, giro in tuk tuk e trasferimento quindi alla stazione ferroviaria di Peradeniya: partenza in treno per Nanu Oya (a 10 km da Nuwara Eliya). Il viaggio in treno (della durata di circa 3 ore e mezzo) consente di effettuare uno dei tragitti più suggestivi del paese, godendo dei meravigliosi paesaggi di montagna da una prospettiva diversa da quella tradizionale ”via strada”. All’arrivo trasferimento a Nuwara Eliya (1889 metri di altitudine), e giro panoramico della suggestiva stazione montana nota già al tempo della colonia britannica: spesso soprannominata “Little England” (Piccola Inghilterra), Nuwara Eliya ha conservato infatti un’atmosfera che ricorda la campagna inglese, con prati ben curati, case in stile coloniale e giardini fioriti.
Sistemazione prevista: Jetwing St. Andrews 4*/Araliya Green Hills o similari.
Pensione completa.
Al mattino visita ad una fabbrica di thè e ad alcuni scorci naturali di grande fascino, quindi partenza per il Parco di Yala (5 ore circa): sistemazione in hotel. Conosciuto per la sua straordinaria biodiversità, il parco di Yala si estende su una superficie di circa 978 chilometri quadrati ed è il parco nazionale più grande e più visitato del paese. Istituito nel 1938, Yala è noto per la sua varietà ecologica, che include foreste tropicali, zone paludose, savana e coste sabbiose, e per la sua varietà di fauna, che include molte specie rare e protette. Tra gli animali più iconici che abitano il parco una menzione speciale la merita il leopardo dello Sri Lanka (Panthera pardus kotiya), una sottospecie endemica dell’isola, perché la densità di leopardi nel parco è una delle più alte al mondo. Cena e pernottamento i n hotel.
Sistemazione prevista: Jetwing Yala 5* – Cinnamon Wild o similare.
Mezza pensione (prima colazione pranzo)
All’alba safari in jeep per l’avvistamento dei numerosi animali che popolano la riserva (con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare anche il famoso leopardo asiatico!). Dopo la prima colazione partenza per Galle (3 ore 1/2 circa) : pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita dell’affascinante cittadina coloniale: Galle ha infatti una storia ricca e complessa, segnata dal passaggio di molte culture. Fu un importante porto commerciale già nell’antichità, frequentato da mercanti arabi, cinesi e indiani. Nel XVI secolo, i portoghesi colonizzarono la città, seguiti dagli olandesi nel XVII secolo, che costruirono il famoso forte, e infine dagli inglesi nel XIX secolo: Galle è dunque un mix vibrante di culture e tradizioni, e la sua eredità si riflette nell’architettura della città e nella sua cultura. Cena libera.
Sistemazione prevista: The Heritage Galle Fort 4* in stile.
Pensione completa
Al mattino si parteciperà ad una originale “Cinnamon Experience” in un’abitazione locale, durante la quale verrano svelati tutti i segreti e gli usi questa spezia straordinaria, quindi si rientrerà a Colombo, dove è previsto il giro panoramico della capitale. Si passerà davanti al Nuovo Parlamento, al centro congressi Bandaranaike Memorial International, alla replica della statua di Buddha il cui originale si trova ad Aukana e si effettuerà una sosta alla Independence Memorial Hall, l’edificio che celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuto nel 1948. Si proseguirà passando davanti al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre, dalla suggestiva forma a fiore di loto, e davanti al Comune di Colombo, quindi si visiterà il Gangaramaya Temple (tempio buddista che ospita un bizzarro museo, costituito da una collezione assai eterogenea di doni offerti dai fedeli) e il Seema Malaka Temple, bellissimo tempio sull’acqua costruito dal famoso architetto singalese Geoffrey Bawa, ubicato al di sopra di tre piattaforme galleggianti collegate tra loro da passerelle di legno. Si passerà poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo connubio di antichi edifici di epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli del World Trade Center, il complesso del Dutch Hospital recentemente ristrutturato, il Galle Face Green, l’area verde di Colombo affacciata sul mare, luogo preferito dalle famiglie e dalle coppie di innamorati che lo frequentano soprattutto al tramonto, il bazaar di Pettah e si concluderà il tour con una sosta allo storico Galle Face Hotel per assaporare l’ultima tazza di the prima della partenza. Trasferimento poi in albergo, sistemazione nelle camere riservate e cena.
Sistemazione prevista: The Kingsbury, 5* o similare.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia, da Colombo alle 08.00 via Istanbul 14.15 – 18.05/18.40 . All’arrivo incontro con ns bus e proseguimento per Trento e Bolzano.
Passaporto valido superiore ai 6 mesi dalla data d’ingresso + 1 pagina libera + visto a cura del partecipanti al viaggio, che si ottiene online al prezzo indicativo di circa 50$ ciascuno sul sito https://www.eta.gov.lk/slvisa/ . Eventuali normative aggiuntive verranno comunicate a riconferma viaggio.
In fase di prenotazione segnalare se interessati a confermare il viaggio solo con quota min.15 partecipanti o anche con 10 partecipanti : all’iscrizione è richiesto un acconto di 1000 euro e copia a colori del passaporto / saldo 1 mese prima della partenza.
Nel calcolo dei giorni vanno esclusi sabato/festivi/giorno della partenza e di annullamento.
POLIZZA TOP QUALITY NOBIS n. 202957784 – Formula assicurativa itegrativa
INCLUSA
Cancellazione del viaggio per un valore fino a € 20.000,00 a persona, tutela dalle penalità fino al giorno della partenza, per sopraggiunti motivi documentabili, Covid-19 incluso.
Nel caso di ritardo o cancellazione dei voli: ritardo di un volo fino a € 250; perdita di un volo in connessione fino a € 500; annullamento del viaggio per ritardata partenza rimborso del 50% della quota di partecipazione.
per i viaggi in Italia il massimale è fino ad € 50.000, in Europa fino ad € 100.000 e resto del Mondo, fino ad € 250.000. Inoltre, le coperture Assistenza Sanitaria in viaggio e Spese Mediche sono valide anche in caso di Covid-19.
RIENTRO ANTICIPATO La Centrale Operativa organizzerà il rientro anticipato dell’Assicurato a seguito di avvenuto decesso o di imminente pericolo di vita nel paese di residenza esclusivamente di uno dei familiari descritti in polizza. La prestazione è altresì valida per danni materiali all’abitazione principale o secondaria, allo studio professionale o all’impresa dell’assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza.
Fino a € 4.000 a causa dei seguenti eventi:
a) “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato;
b) Decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell’Assicurato;
c) Decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato.
Nel caso di interruzione del viaggio per quarantena da Covid- 19 è prevista una copertura complessiva fino a € 3.900 per 14 gg. per le spese di soggiorno, il volo di rientro e le penali per i servizi a terra non fruiti. Possibilità di aumentare i massimali di copertura fino a € 10.200
Organizzazione Tecnica: Alpina Tourdolomit di AT-Touristik Srl – Autorizzazione amministrativa: Licenza Provincia Autonoma di Bolzano Prot. N. 158919 del 14.02.2025 – Foro competente: per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro di Bolzano. Polizza di Assicurazione – R.C. Prof. ADV/TO Viaggi n. 110557816 UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA. Per quanto riguarda le condizioni generali di partecipazione al viaggio si fa riferimento all’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) – dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 – in quanto applicabile – nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006: la legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e pornografia minorile, anche se commessi all’estero.