Tuscia: anima antica - Soleneve

Tuscia: anima antica

Scopriamo insieme la Tuscia dove il tufo racconta, i borghi incantano e le leggende vivono…

 

Informazioni

14 - 17 maggio 2026

4 giorni

706€ a persona in doppia

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per Civita di Bagnoregio, incantevole borgo del Lazio sospeso tra cielo e terra, noto come “la città che muore” a causa dell’erosione della fragile rupe di tufo su cui sorge. Una navetta porterà il gruppo fino all’ingresso del ponte pedonale, da cui si proseguirà a piedi. Civita, fondata dagli Etruschi oltre 2500 anni fa, affascina con le sue case medievali, i vicoli silenziosi e i paesaggi mozzafiato sulla Valle dei Calanchi. Risiedono solo una decina di persone, tra cui il noto cantante britannico Harry Styles e il regista Giuseppe Tornatore. Al termine della visita, trasferimento in albergo per la cena e il pernottamento.

Prima colazione in albergo, quindi partenza per la visita di Viterbo, città medievale famosa per il suo centro storico ben conservato e per il suggestivo quartiere di San Pellegrino, con strette vie e palazzi antichi. Viterbo è nota anche come “la città dei Papi”, poiché qui si tennero diversi conclavi nel XIII secolo. Dopo il pranzo libero, si prosegue verso il Parco dei Mostri di Bomarzo, un giardino unico nel suo genere popolato da statue enigmatiche e sculture surreali, create nel XVI secolo per stupire e affascinare i visitatori. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la colazione, partenza per Sovana e Pitigliano, due affascinanti borghi della Maremma toscana. Sovana, antica città etrusca, conserva monumenti storici come la cattedrale romanica e suggestive vie lastricate, mentre Pitigliano, soprannominata “la piccola Gerusalemme” per la sua storica comunità ebraica, si distingue per le case scavate nel tufo e panorami spettacolari. Nel pomeriggio si visita Bolsena, incantevole cittadina affacciata sull’omonimo lago, il più grande lago vulcanico d’Europa. 

Dopo la colazione, partenza per Orvieto, splendida città umbra situata su un’altura di tufo che domina la valle sottostante. Qui si visiterà il celebre Duomo di Orvieto, capolavoro del gotico italiano, famoso per la sua straordinaria facciata decorata con mosaici e sculture e per gli affreschi del ciclo della Cappella di San Brizio. La città è anche nota per le sue antiche vie sotterranee e per la leggenda del Pozzo di San Patrizio, costruito per garantire l’approvvigionamento d’acqua durante gli assedi. Al termine della visita, partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Mappa

LUOGHI E ORARI DI RITROVO:

(su richiesta soste nelle località intermedie): 

  • Malè Vecchia Stazione ore 4.40
  • Cles Piazza Fiera ore 5.00
  • Mezzolombardo Stazione Trento-Malè ore 5.30
  • Bolzano casello Sud parch. Firmian 4.50
  • Egna/Ora casello autostradale 5.10
  • San Michele casello autostradale 5.35
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.45
  • Borgo/Pergine 30€ p.p., minimo 2 persone
  • Trento stazione FS lato orologio 6.00
  • Trento area Zuffo, sotto il cavalcavia 6.10
  • Rovereto stazione 6.30 –
  • Rovereto casello SUD ore 6.40

Orari definitivi sul foglio notizie.

Quota adulti: 706€

  • supplemento singola: 105
  • under 18: 588€

INCLUSI:

  • viaggio in pullman GT
  • albergo 3 stelle
  • 2 mezze pensioni
  • tassa di soggiorno
  • navetta e guida per Civita di Bagnoregio
  • visita guidata a Viterbo, Parco Bomarzo, Sovana e Pitigliano
  • ingresso e guida al Duomo di Orvieto
  • a/r funivia Orvieto
  • auricolari
  • accompagnatrice per tutto il viaggio

ESCLUSI:

  • altri ingressi non specificati, quanto non specificato ne “la quota comprende”

Quota d’iscrizione:

25€ a persona, comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento.







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici