
Informazioni
12-19 * 19-26 * 12-26 novembre
8 o 15 giorni
da 759 € a persona in camera doppia
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
1° giorno-domenica: Partenza per Abano verso le ore 11/mezzogiorno, in orario che verrà comunicato sul Foglio Notizie circa 6 giorni prima della partenza. Sistemazione nelle camere, visita medica per chi effettua le cure, tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
Dal 2° al 7° giorno- dal lunedì al sabato: ABANO Trattamento di pensione completa, in albergo. Per le cure termali vedere il paragrafo in fondo alla pagina seguente.
8° giorno-domenica: Colazione, mattinata a disposizione per attività personali compreso l’uso delle piscine. Camere disponibili fino alle ore 12. Pranzo. Partenza nel primo pomeriggio.
1° giorno-domenica: Partenza per Abano verso le ore 11/mezzogiorno, in orario che verrà comunicato sul Foglio Notizie circa 6 giorni prima della partenza. Sistemazione nelle camere, visita medica per chi effettua le cure, tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
Dal 2° al 7° giorno- dal lunedì al sabato: ABANO Trattamento di pensione completa, in albergo. Per le cure termali vedere il paragrafo in fondo alla pagina seguente.
8° giorno-domenica: Pensione completa in hotel, giornata a disposizione per attività personali
Dal 9° al 14° giorno-da lunedì a sabato: ABANO Trattamento di pensione completa, in albergo. Per le cure termali vedere il paragrafo in fondo alla pagina seguente.
15° giorno-domenica: Colazione, mattinata a disposizione per attività personali compreso l’accesso alle piscine. Camere disponibili fino alle 11. Pranzo. Partenza nel primo pomeriggio.
3 stelle Superior, a poche centinaia di metri dal Parco Urbano Termale e centro cittadino è un luogo dove si respira un’atmosfera di casa: le proprietarie, tre sorelle, accolgono gli ospiti con calore ed energia per farli sentire parte della famiglia, farli stare bene. E lo stare bene, all’hotel Cristoforo, passa anche attraverso il sorriso, la qualità della buona cucina, il benessere in Spa e l’efficacia delle cure termali.
doppie, matrimoniali e singole sono situate dal 1° al 4° piano, dotate di balcone con tavolo e sedie, cassaforte, TV, telefono, minibar, phon, Wi-fi gratuito, servizi con bagno o doccia, aria condizionata. Le stanze singole hanno il letto largo 1 metro
particolare attenzione è riservata alla ristorazione con piatti della tradizione, pranzo e cena serviti nella sala ristorante con buffet di antipasti, insalate e verdure cotte e crude, mentre per primi secondi e dessert serviti al tavolo. La prima colazione è servita in una sala dedicata, con buffet dolce e salato
particolare attenzione è riservata all’ambiente termale, recentemente ristrutturato, nel quale opera personale specializzato per i cicli di fangoterapia e massoterapia e cure inalatorie.
L’hotel è inserito nella rete di monitoraggio O.T.P. dell’Università di Padova, per il controllo del processo di maturazione e di qualità dei fanghi termali. Le cure termali con acqua salso-bromo-jodica ipertermale sono particolarmente indicate per trattare le seguenti patologie: reumatismi extra articolari, osteoartrosi, osteoporosi, fibromialgia, postumi di fratture, contusioni, distorsioni, riabilitazione motoria, affezioni alle vie respiratorie (bronchiti, sinusiti, rinosinusite, rinopatie, faringolaringite)..
La Fangobalnoterapia: 4 sono i momenti che scandiscono questo efficace trattamento tutto naturale:
1. La fangoterapia: su un lettino, verrete coperti di fango ad una temperatura fra i 38-42°C per circa 15/20 minuti.
2. La balneoterapia: dopo una doccia con acqua termale, vi immergerete in una vasca di acqua termale a ca. 36-38°C con idromassaggio e ozonoterapia per circa 10 minuti.
3. La reazione: un po’ di tempo di relax, preferibilmente sdraiati e coperti, per consentire al corpo di reagire e rilasciare il calore accumulato precedentemente
4. Il massaggio: un massaggio terapeutico e tonificante a muscolatura calda concluderà il trattamento, con un particolare effetto decontratturante e stimolante.
Convenzione S.S.N.: lo stabilimento termale è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Ciò significa che, una volta l’anno, è possibile effettuare un ciclo di fangobalneoterapia termale o terapie inalatorie con la prescrizione del proprio medico di base e pagando solamente il ticket di € 55,00 (€ 3,10 se esenti per salute o per reddito + età). L’impegnativa del proprio medico dovrà essere per 12 fanghi termali e 12 bagni terapeutici, oppure 12 inalazioni e 12 aereosol per soggiorni di 15 gg/14 notti e per 6 fanghi termali e 6 bagni terapeutici, oppure 6 inalazioni e 6 aereosol per soggiorni di 8 gg/7 notti. Vi invitiamo quindi a rivolgervi al vostro medico.
Nella tariffa del soggiorno sono inclusi i seguenti servizi: utilizzo delle piscine termali, una interna ed una esterna in collegamento tra loro con varie postazioni di lettini, poltrone e botti per l’idromassaggio, parete con getti d’acqua per il nuoto controcorrente, lama d’acqua cervicale e percorso Kneipp caldo e freddo; acquagym di gruppo pomeridiana dal lunedì al sabato; palestra, noleggio biciclette dell’hotel; collegamento wi-fi in tutto l’albergo; cassaforte in camera; accesso alla Spa Anastasia con sauna finlandese, grotta di vapore e docce emozionali.
Nota: sia per l’accesso ai reparti cure sia alla piscina è possibile utilizzare propri accappatoi e asciugamani. L’albergo noleggia eventualmente tale attrezzatura ai seguenti prezzi: *accappatoio in spugna per coloro che effettuano il ciclo di cure: 15 € per tutta la durata del soggiorno, da versare in hotel, *asciugamano in spugna per la piscina € 10 da versare in hotel
2 serate con musica e ballo
per persona in camera doppia Standard: 8gg/7notti 759 €; 15gg/14notti 1.249 €
supplemento camera singola: 8gg/7notti 33 €; 15gg/14notti 70 €
supplemento camera doppia uso singola: 8gg/7notti 79 €; 15gg/14notti 160 €
Malè, Cles, Mezzolombardo, San Michele, Trento, Rovereto, Ala, Affi, Verona
da Borgo e Pergine supplemento di 30€ per persona, minimo 2 persone
da Bolzano e Ora/Egna supplemento di 40€ per persona, minimo 2 persone
carta d’identità e, per le cure, tessera sanitaria e prescrizione medica