
Scopri con noi le anime del Belgio: quella moderna e dinamica di Anversa e Bruxelles e quella più rilassata di Bruges, Gand, Dinant e Waterloo, gioiello delle Fiandre.
Informazioni
10 - 15 agosto 2025
6 giorni
1.127€ a persona in doppia
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Partenza verso Lussemburgo. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Sosta a Dinant, nella provincia di Namur, è un incantevole gioiello incastonato tra una falesia e il fiume: la sua bellezza le ha valso il soprannome di “Figlia della Mosa”, luogo di nascita del sax e della birra Leffe. Nel pomeriggio visita a Waterloo, celebre in tutto il mondo per essere stata teatro dell’ultima battaglia di Napoleone Bonaparte. I suoi musei e monumenti testimoniano la storia di quel decisivo conflitto. Proseguimento verso l’hotel, cena e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione. Visita guidata a Bruxelles, capitale storica e culturale del Belgio, che si sviluppa attorno alla Senne, che divide la città in due anime: quella francese della città alta e quella fiamminga della città bassa. Con il suo centro medievale, la Piccola Bruxelles è circondata da parchi, facendo della città una delle più verdi d’Europa. La storia di Bruxelles riflette quella del Belgio, dalle influenze medievali e barocche alle avventure coloniali e alle invasioni mondiali. Oggi sede delle principali istituzioni europee, la città mescola modernità e tradizione, tra arte, cultura e turismo. Famosa per il fumetto, la cioccolata e la birra, Bruxelles è una città che sa divertirsi senza prendersi troppo sul serio. Nel pomeriggio tempo a disposizione per scoprire la città in autonomia. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione. Il centro storico di Gand è la più grande area pedonale del Belgio, dominato dal Beffroi, simbolo della città, e dalle torri della chiesa di San Nicola e della Cattedrale di San Bavone. Visiteremo quest’ultima che custodisce il Polittico dell’Agnello Mistico di Jan van Eyck, capolavoro del Quattrocento europeo e considerato una delle Sette Meraviglie del Belgio. Nel primo pomeriggio raggiungeremo Bruges, città romantica e patrimonio UNESCO. Famosa per i suoi canali, che offrono un’esperienza unica nel cuore di questa città medievale. Durante la navigazione le case dei mercanti, il vecchio castello, il Belfort, la Chiesa di Nostra Signora e in generale l’architettura medievale, caratterizzata dai frontoni a gradoni, vi catapulteranno indietro nel tempo quando i canali erano utilizzati per il commercio.
Prima colazione. Visita guidata di Anversa, città d’arte e porto industriale sul fiume Schelda, è il più grande porto del Belgio e il sesto al mondo. Con una storia che risale ai secoli d’oro tra il 1600 e il 1700, quando la città attirò pittori e architetti. Anversa è ancora famosa per il suo quartiere dei diamanti, che da secoli rappresenta un centro globale per loro commercio e la lavorazione. La città ospita il 70% dei diamanti tagliati a livello mondiale. Oggi Anversa unisce tradizione e modernità, il Mas-Museum aan de Stroom offre una panoramica unica sulla città e il suo fiume, mentre il KMSKA*, recentemente rinnovato, è uno dei più grandi musei d’arte del Belgio. Al termine, partenza per l’hotel in Francia, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il rientro. Sosta per una passeggiata libera in questa città, che incanta con la sua bellezza mozzafiato, tra il Lago di Lucerna e le montagne circostanti. Il suo centro storico, con il celebre Ponte della Cappella e le stradine medievali, racconta una storia affascinante, mentre monumenti come il Leone Morente e la Chiesa di San Leodegar aggiungono fascino culturale. Un mix perfetto di arte, storia e natura che rende la città una meta imperdibile. Pranzo libero e partenza per il rientro.
(anche località intermedie):
Orari definitivi sul Foglio Notizie!
Carta d’identità per adulti e minori. I minori di anni 14 se non accompagnati da almeno un genitore, dovranno essere muniti di dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalla Questura – informazioni al seguente link: https://questure.poliziadistato.it/it/Trento/articolo/15455b1f6318ea123071757659
25€ per persona, che include assicurazione medico, bagaglio, annullamento.