Sul Bernina Express, patrimonio Unesco, vivrai un’avventura magica tra montagne che offrono visioni della natura spettacolari che cambia ad ogni curva. Ci fermeremo anche nella graziosa Livigno.
Informazioni
Venerdì 13 marzo 2026
1 giorno
158€
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Via Passo del Tonale e Valcamonica arrivo a Tirano (429 m) e partenza in posti riservati con il mitico Trenino Rosso del Bernina. Attivo da ben 116 anni, dal 2008 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È una delle tratte ferroviarie montane più spettacolari e tra le più alte d’Europa, tra panorami mozzafiato e ghiacciai perenni. Attraverso un ambiente tipicamente alpino si raggiunge la Val di Poschiavo, dove la ferrovia sfiora letteralmente le case e la strada principale; a Brusio il trenino effettua un percorso a forma di cerchio per prendere quota in poco spazio, quindi si costeggia il lago di Poschiavo. E poi la spettacolare salita al Passo Bernina (2.256 m), il punto più alto del percorso, con il Lago Bianco, in cui si specchiano i ghiacciai del Piz Palù; si scende verso Sankt Moritz (1.822 m), circondati da uno scenario di montagne che sfiorano i 4.000 metri, sulle quali svetta il Pizzo Bernina. Passeggiata (circa un’ora) nella mondana località turistica dell’Engadina conosciuta in tutto il mondo, adagiata presso un laghetto tra prati e foreste. Continuazione per Livigno (1.816 m), nel bellissimo fondovalle dello Spoel, in zona extra-doganale già dal 1805 e tempo libero per lo shopping (circa 2 ore). Rientro via Val Venosta con arrivo in serata.
(salite anche nelle località intermedie)
Orari definitivi sul foglio notizie!