Carnevale in Toscana - Soleneve

Carnevale in Toscana

Firenze, Pisa, Lucca e il carnevale di Viareggio

Informazioni

14-16 febbraio (carnevale)

3 giorni

476€ adulti in camera doppia: 397€ ragazzi sotto i 18 anni

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per Firenze e visita guidata della splendida città, culla del Rinascimento e patrimonio dell’umanità UNESCO. Passeggiando tra le sue affascinanti vie storiche, si potranno ammirare autentici capolavori: il maestoso Duomo con la celebre cupola del Brunelleschi, il suggestivo Ponte Vecchio costellato di botteghe orafe e l’imponente Piazza della Signoria, da sempre cuore politico e simbolico della città, fin dai tempi della famiglia Medici. Per chi desidera un pizzico di fortuna, tappa d’obbligo è la Fontana del Porcellino: basta strofinargli il naso ormai lucido e lasciare cadere una monetina. Al termine della visita, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita di Pisa, con tappa nella celebre Piazza del Duomo, anche detta Piazza dei Miracoli, uno dei complessi monumentali più straordinari d’Italia. Qui si ammirano il Duomo, il Battistero e la famosa Torre Pendente, simbolo della città e frutto di un errore nella costruzione avvenuto nel XII secolo. Pranzo in ristorante con un menù tipico: antipasto, Tacconi alla Pisana (pasta fresca con ragù e funghi), tagliata di manzo con rucola, grana e pomodorini, patate alla ghiotta, dessert della casa, vino, acqua e caffè. Nel pomeriggio trasferimento a Viareggio, elegante località balneare, per tempo libero e per assistere alla vivace sfilata del Carnevale, famosa per i suoi carri allegorici satirici di grandi dimensioni. Al termine, rientro in hotel.

Dopo la prima colazione, partenza per Lucca e incontro con la guida per la visita guidata del centro storico. Questa affascinante città toscana è ancora cinta dalle sue imponenti mura rinascimentali, oggi trasformate in un suggestivo percorso pedonale panoramico. Durante la visita si scopriranno luoghi simbolo come Piazza dell’Anfiteatro, nata sulle antiche rovine romane, la Torre Guinigi con i suoi alberi in cima e la Cattedrale di San Martino, che custodisce il misterioso Volto Santo, oggetto di leggende e pellegrinaggi medievali. Al termine partenza per il rientro con arrivo in serata. 

Mappa

Quota di partecipazione:

  • quota adulti per persona in doppia: 476€            
  • supplemento singola: 94€          
  • under 18: 397€      

INCLUSO:

  • pullman GT
  • albergo 3/4 stelle
  • tassa di soggiorno inclusa
  • trattamento mezza pensione
  • visite guidate a Firenze, Pisa e Lucca
  • 1 pranzo a Pisa come da programma
  • trasferimenti e quote aggiuntive per i permessi d’accesso obbligatori alle città d’arte
  • auricolari
  • accompagnatrice per tutto il viaggio

ESCLUSO:

  • bevande
  • ingressi
  • tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”

Quota d'iscrizione:

25€ per persona, comprensiva di assicurazione medico, bagaglio, annullamento 

Località ed orari di partenza:

LUOGHI E ORARI DI RITROVO (anche località intermedie):

  • MALE’ Vecchia Stazione ore 4.30
  • CLES Piazza Fiera ore 4.50
  • MEZZOLOMBARDO stazione Trento-Malè 5.20
  • SAN MICHELE bar Andreis 5.30
  • LAVIS stazione Trento-Malè ore 5.50
  • TRENTO stazione FS lato orologio ore 6.00
  • TRENTO parcheggio Zuffo ore 6.10
  • ROVERETO stazione FS ore 6.30
  • ROVERETO casello Sud ore 6.40
  • ALA – AFFI – VERONA NORD caselli autostradali

Orari definitivi sul Foglio Notizie!







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici