Cinque Terre (Unesco), Porto Venere, Portofino e San Fruttuoso - Soleneve

Cinque Terre (Unesco), Porto Venere, Portofino e San Fruttuoso

Con minicrocuiere...

Scopriamo insieme alcuni dei luoghi più iconici della riviera ligure: le Cinque Terre, la graziosa Porto Venere, l’esclusiva Portofino e San Fruttuoso con la sua elegante abbazia in riva al mare…

Informazioni

26 - 28 settembre 2025

3 giorni

529€ a persona in doppia

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per un magnifico tratto della Riviera di Levante, un susseguirsi di stupende vedute marine, vegetazione rigogliosa e pittoreschi paesi. È una Liguria da cartolina quella che s’incontra attorno al promontorio immerso in pini, lecci e macchia mediterranea. Un idillio di natura e borghi colorati che si specchiano in piccole baie. Arrivo a Recco, un nome che evoca la celebre fügassa al formaggio cotta nel forno a legna. Assaggio della celebre focaccia, continuazione per Camogli e imbarco sul battello per la suggestiva profonda insenatura ove sorge la celebre Abbazia di San Fruttuoso*, bene del FAI; visita libera al complesso monastico con le tombe della famiglia Doria (ingresso 9€, salvo aumenti). Continuazione quindi per Portofino*, mondana stazione turistica di fama internazionale, situata in un’incantevole insenatura, uno tra i paesaggi costieri più celebri d’Italia, con le sue case alte e strette dalle facciate pastello raccolte intorno al porticciolo. Sempre in battello arrivo infine a  Rapallo, ritrovo con il pullman, proseguimento per l’albergo, cena e pernottamento.

Mezza pensione in albergo. Partenza in treno per l’escursione alle Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità, pittoreschi paesini arroccati lungo il bellissimo tratto di aspra costa che si affaccia sul mare blu inteso, tra colline terrazzate coltivate a vigneto, che producono vini decantati fin dall’antichità. Arrivo a Monterosso al Mare, il paese più grande dei cinque borghi, l’unico ad avere un’ampia spiaggia sabbiosa e una lunga e animata passeggiata a mare. Tempo a disposizione e pranzo in ristorante a base di pesce (importante: segnalare all’iscrizione se si preferisce invece carne o vegetariano). Imbarco sul battello per l’incantevole minicrociera: sosta a Vernazza, dominata dall’antico castello Doria, i cui edifici testimoniano la ricchezza dovuta al facile approdo dal mare; sfiorando Corniglia, arrivo a Manarola, affascinante borgo costruito su una roccia alta 70 metri, con case variopinte. Molto suggestivo è l’ultimo tratto di via Belvedere, un vero e proprio “balcone” a picco sul mare. Imbarco infine per La Spezia per il ritrovo con il pullman.

Colazione, partenza per La Spezia e imbarco per Porto Venere, la “sesta” delle Cinque Terre, posta all’estremità di una penisola affacciata sul celebre Golfo dei Poeti, tra i più spettacolari anfiteatri d’acqua della nostra penisola. Non si può non rimanere incantati costeggiandone la palazzata, un susseguirsi di facciate pastello rivolte al mare…una lunga muraglia variopinta Sul promontorio sorge una suggestiva chiesa costruita sulle rovine di un tempio di Venere, dal quale il paese prende il nome. Proseguimento in battello per La Spezia, ritrovo con il pullman e partenza per il rientro.

Mappa

Luoghi e orari di ritrovo:

Anche località intermedie

  • Malè Vecchia Stazione ore 4.40
  • Cles Piazza Fiera ore 5.00
  • Mezzolombardo Stazione 5.30
  • San Michele casello autostradale Bar Andreis 5.40
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.40
  • Bolzano casello Sud – parcheggio Firmian 5.00
  • Egna/Ora casello Firmian 5.20
  • Borgo/Pergine min. 2 persone, suppl. 30€ P.P.
  • Trento stazione FS lato orologio ore 6.00
  • Trento area Zuffo, sotto il cavalcavia 6.10
  • Rovereto FS 6.30 – parcheggio casello Sud 6.40

Orari definitivi sul foglio notizie

529€ a persona in camera doppia

  • supplemento singola: 66€
  • under 18 anni con 1 o 2 adulti: 390€ 

INCLUSI:

  • pullman/minibus
  • mezza pensione in semplice albergo 3 stelle, bevande incluse
  • assaggio di focacce e minerale
  • un pranzo a base di pesce, bevande incluse
  • battello per e da Portofino-San Fruttuoso
  • biglietto ferroviario per Monterosso
  • battello per le 5 terre
  • battello per e da Portovenere
  • accompagnatrice

ESCLUSI

  • eventuali ingressi
  • tassa di soggiorno
  • gli extra in genere

NOTE: in caso di condizioni meteorologiche avverse:

  • l’escursione a Portofino verrà effettuata con pullman di linea non prenotabile; l’Abbazia di San Fruttuoso si raggiunge solo via mare
  • l’escursione alle Cinque Terre verrà effettuata in treno
  • l’escursione a Portovenere verrà effettuata con pullman di linea non prenotabile
  • l’ordine delle escursioni è indicativo e potrà pertanto subire variazioni

N.B. segnalare all’iscrizione se non si mangia pesce, intolleranze, dieta vegetariana

quota d’iscrizione:

25€ per persona, comprensiva di: assicurazione medico, bagaglio, annullamento.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Proposte commerciali di viaggi e vacanze
Proposte commerciali di trekking e bici