
Informazioni
24 - 27 settembre
4 giorni
758€ adulti; 632€ giovani fino a 18 anni
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Arrivo nel pomeriggio sulla suggestiva Costa dei Trabocchi, affascinante tratto del litorale abruzzese noto per i trabocchi, antiche strutture in legno sospese sul mare, un tempo utilizzate per la pesca e definite da D’Annunzio “ragni colossali” per il loro aspetto scenografico. Sosta a San Vito Chietino, pittoresco borgo marinaro arroccato su una collina, noto anche per l’Eremo Dannunziano, dove il poeta trascorse un periodo d’ispirazione. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico di Vasto, con le sue eleganti piazze, vedute panoramiche sul golfo e il Castello Caldoresco, avvolto da leggende cavalleresche. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in battello per le splendide Isole Tremiti, perla dell’Adriatico e unico arcipelago italiano del mare pugliese, noto per le acque cristalline e i fondali ricchi di vita marina. Visita guidata tra le isole principali, San Domino e San Nicola: quest’ultima ospita l’Abbazia di Santa Maria a Mare, fondata dai benedettini nel IX secolo e legata a leggende di monaci guerrieri e apparizioni miracolose. In passato le isole furono luogo di esilio fin dai tempi dell’imperatore Augusto. Pranzo incluso durante l’escursione. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per la splendida costa del Gargano, dove si susseguono borghi pittoreschi, scogliere a picco sul mare e spiagge dorate. Prima sosta a Peschici, arroccata su un promontorio con viste mozzafiato: il suo centro storico, fatto di vicoli bianchi e archi in pietra, racconta storie di pirati e dominazioni saracene. Si prosegue per Vieste, la “perla del Gargano”, celebre per il monolite bianco del Pizzomunno, legato alla leggenda del pescatore innamorato di Cristalda, rapita dalle sirene gelose. Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiate o relax sul lungomare. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita guidata di Termoli, affascinante borgo marinaro del Molise, affacciato sull’Adriatico e circondato da antiche mura. Il suo centro storico, arroccato su un promontorio, conserva un’atmosfera autentica con vicoli stretti e case colorate. Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, capolavoro romanico che custodisce le reliquie di San Basso, patrono della città. Curiosa la leggenda del vicolo più stretto d’Italia, dove si narra che gli innamorati si diano appuntamento per un bacio “senza via di scampo”. Al termine della visita, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
anche località intermedie:
orari definitivi sul foglio notizie!
25€ per persona, comprensiva di assicurazione medico, bagaglio, annullamento