![](https://www.soleneve.it/_wordpress/wp-content/uploads/2022/11/tulipani-campo-mulino-cover-olanda-viaggio-pullman-soleneve-viaggi-10.jpg)
Scopriamo insieme l’Olanda in fiore: il Keukenhof e i campi di tulipani, l’Aja, la Grande Diga, i Mulini, l’Asta mondiale del fiore, mini-crociera con cena a bordo sui canali Unesco.
Informazioni
27 aprile - 3 maggio 2025
7 giorni
1.335€ a persona in doppia
Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it
Partenza per la Germania e sosta a Ulm, per ammirare la grandiosità della sua Cattedrale, testimone della ricchezza raggiunta nel medioevo da questa cittadina danubiana. Appare già a 20 km dalla città il colossale profilo della sua torre che, con i suoi 161 metri, si arrampica nel cielo ed è la più alta guglia del mondo. Continuazione per i dintorni di Francoforte, cena e notte in albergo.
Prima colazione e partenza per l’Olanda. Arrivo ad Amsterdam e passeggiata in centro. Minicrociera facoltativa da prenotare all’iscrizione (40€)* lungo i canali concentrici (Unesco), capolavoro di ingegneria idraulica per una città-porto completamente “artificiale” del XVI e XVII secolo, con cena a bordo (pizza, bevande, gelato). Continuazione per l’albergo e pernottamento.
Colazione, cena e pernottamento in albergo. Al mattino visita di Amsterdam (1 guida ogni 15 persone), la “Venezia del nord”, grazie all’ostinazione dei suoi abitanti che hanno fermato il mare realizzando dighe e polder, poggiando su migliaia di palafitte un primo abitato che si è poi espanso. L’acqua fece del Seicento il Secolo d’Oro: con tè, tabacco, caffè, diamanti, spezie e gomma che la Compagnia delle Indie caricava nei porti orientali. Ora è una città affascinante, cosmopolita, vivace, tranquilla e trasgressiva allo stesso tempo. Intreccio di ponti e case dalle facciate eleganti, colorate, incredibilmente strette. Pomeriggio a disposizione.
Museo Van Gogh: biglietto d’ingresso e guida multimediale in italiano (under 18 gratuiti) da prenotare all’iscrizione, visita facoltativa nel pomeriggio N.B.NON GARANTITO, soggetto a disponibilità – da prenotare all’iscrizione: supplemento di 30€
Mezza pensione in albergo. Partenza di buon’ora per assistere all’Asta Mondiale del Fiore di Aalsmeer, la più grande del mondo. I fiori, soprattutto i delicati tulipani dalle mille sfumature, e i Paesi Bassi sono un binomio inscindibile da secoli. Ogni giorno, qui vengono comprati e venduti circa 20 milioni di fiori. Continuazione per la colossale Grande Diga, lunga 29 km e larga 90 m; Zaanse Schans, la via dei mulini, vero e proprio museo a cielo aperto, che nel seicento divenne sito industriale grazie alla forza del vento; Tempo per le foto d’obbligo ai mulini, quindi il villaggio di fiaba Marken, isoletta con piccole case di legno dipinte che si specchiano nell’acqua
Continuazione per l’Aja, e visita guidata della bella capitale, sede del governo, della Corte Internazionale di Giustizia, è la seconda capitale al mondo delle Nazioni Unite (la prima è New York). Vanta una chilometrica bellissima spiaggia. Al Mauritshuis, eccezionale collezione di iconici capolavori del Secolo d’Oro, spiccano “La lezione di anatomia del dott.Tulp” di Rembrandt e la famosissima ed enigmatica “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer, soprannominata la “Gioconda del Nord”.
Mauritshuis,20€, under 18 gratuiti, da prenotare all’iscrizione. Attraversando l’area di Lisse, si ammireranno gli umidi polder, fertili terre rubate al mare, con lo spettacolo di milioni di tulipani, nel periodo in cui fioriscono più varietà. Un paradiso per gli appassionati di fotografia e giardinaggio. Visita del Keukenhof, splendido parco stagionale: 32 ettari, 7 milioni di bulbi, numerose esposizioni dedicate a fiori e piante.
Colazione e partenza per Akmaar, per assistere al Mercato del Formaggio, di antiche origini: uno spettacolo straordinario, un’asta pubblica di vendita, con una piazza piena di formaggio e portatori in costume tipico. Partenza per la Germania, cena e pernottamento a Wiesbaden, rinomato centro di cure termali. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo e partenza per il rientro, con arrivo in serata.
(triple solo su richiesta con letto aggiunto solo per giovani, quadruple non disponibili)
Su richiesta soste nelle località intermedie
Orari definitivi sul Foglio Notizie!
Carta d’identità per adulti e minori
I minori di anni 14 se non accompagnati da almeno un genitore, dovranno essere muniti di dichiarazione di accompagnamento da richiedere con largo anticipo alla Questura
25€ per persona, inclusa assicurazione medico-bagaglio-annullamento