
Tour di Pasqua 2026 a Malta: durante questo tour visterai antichi templi, possenti fortezze, ammirerai splendidi scorci sul mare e graziosi porticcioli… senza dimenticare la cucina dell’isola: un delizioso e unico mix di culture orientali e occidentali…
Informazioni
1 - 6 aprile 2026
6 giorni
1.390€ a persona in doppia + voli
Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it
Trasferimento organizzato in aeroporto. Volo diretto per Malta. Trasferimento all’hotel SEAVIEW**** a St Pauls Bay – Qawra. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per la capitale. Inizio del tour “Pasqua 2026 a Malta”. Intera giornata dedicata alla visita di La Valletta alla scoperta del fascino e della bellezza di questa città fortificata costruita dai Cavalieri di San Giovanni nel 1566. L’Ordine dei Cavalieri regnò sulle isole durante 268 anni, lasciando un patrimonio culturale unico del quale Valletta è l’esempio principale: Giardini di Barracca Superiore; Porto Grande; Palazzo dei Grandi Maestri; Piazza San Giorgio. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Cirkewwa. Dopo una breve traversata di 20 minuti, attracchiamo al porto di Mgarr, che conferisce a Gozo un tocco veramente unico. La guida ci porterà a conoscere i templi megalitici di Ggantija, gli edifici di questo tipo più antichi esistenti al mondo. Si dice addirittura che lo siano più delle piramidi d’Egitto. Visiteremo, quindi, la Cittadella di Vittoria, la cala di Xlendi e mare interno a Dwejra. Gozo è celebre per i manufatti artigianali, soprattutto per i merletti ed i lavori al tombolo. Coloro che visitano quest’isola rimangono sempre impressionati dal verde dei suoi campi, dalla serenità della quale è pervasa e dalla grande differenza con la sorella più grande, Malta. In corso di visite ci fermeremo per una ricca degustazione di prodotti locali. Rientro a Malta. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. L’escursione di un’intera giornata di oggi ci porta nella zona centrale di Malta, dominata dalla fortezza medievale di Mdina, l’antica capitale di Malta. Le sue vie strette risalenti all’epoca medievale ci conducono verso gli imponenti bastioni dai quali si gode di una vista magnifica su tutta l’isola. Camminando per le sue strade, scopriamo distinti stili architettonici negli edifici, come quello siculo-normanno ed il barocco, tutti di grande importanza. Il tempo sembra non trascorrere nella “Città Silenziosa”, che rappresenta altresì un paradiso per i produttori cinematografici. Uscendo da Mdina attraverso la Porta Greca faremo una sosta per visitare le catacombe cristiane di Rabat, prima di dirigerci alle scogliere di Dingli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo i Giardini di Sant’Antonio, situati vicino al Palazzo Presidenziale, che potremo ammirare dall’esterno. Avremo inoltre l’opportunità di visitare il centro dell’artigianato di Ta Qali e, per concludere, ti condurremo al cospetto di una delle cupule più grandi d’Europa, quella della chiesa di Mosta. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del sud dell’isola. Si comincia con la visita ad una delle cave di pietra più antiche di Malta. Successivamente si visiterà il complesso di templi di Hagar Qim, il principale sito preistorico di Malta. Continuazione per Wied iz-Zurrieq, da dove, tempo permettendo, è possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, nota per la sua bellezza (il costo del trasporto in barca non è incluso). Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio, attraverso bei paesaggi e vigneti, raggiungeremo il villaggio di pescatori di Marsaxlokk, dove ammireremo il lungomare e il ben noto mercato locale. L’escursione si conclude con la visita della “Grotta dell’Oscurità”, una delle prime abitazioni dell’arcipelago. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Fine del viaggio “Pasqua a Malta 2026”.
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento organizzato per l’aeroporto. Imbarco su volo diretto per Malta. Trasferimento ai luoghi di provenienza e fine dei servizi.
In orario da stabilire dalle località di seguito indicate: Bolzano, Egna, Malè, Cles, Mezzolombardo, Trento (piazzale Zuffo), Casello A22 di San Michele, Casello A22 di Rovereto Sud e Caselli autostradali lungo il percorso. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.
Carta d’identità valida per l’espatrio.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o organizzativi.
Consigliamo la stipula di una polizza contro annullamento viaggio.