Pasqua nelle Marche - 19-21 aprile 2025 - Soleneve

Pasqua nelle Marche

Pasqua insieme in gruppo nelle Marche; visiteremo le Grotte di Frasassi, Tempietto del Valadier, Jesi e Ancona…

Informazioni

19 - 21 aprile 2025

3 giorni

528€ a persona in doppia

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per le Marche e arrivo tra le colline della Vallesina, zona di vini pregiati (Verdicchio e Lacrima di Morro d’Alba) fino a Jesi, definita dall’Unesco “città esemplare” per l’integrazione architettonica dei suoi vari strati storici. È anche “la città che non ti aspetti”, contornata da una possente cinta muraria perfettamente conservata, dotata di porte, torrioni quadrati, poligonali e cilindrici e cortine coronate da beccatelli. Qui nacque l’imperatore Federico II di Svevia il 26 dicembre 1194. Pranzo in ristorante riservato e partenza per un viaggio nella storia con guida tra chiese, palazzi e piazze, con vicoli e stradine lastricate. Al termine proseguimento per l’albergo, cena e pernottamento.

Mezza pensione in albergo. Partenza per Genga, alla scoperta del maggiore complesso carsico in Italia, ricco ci concrezioni di grande bellezza. Stalattiti e stalagmiti assumono forme fantastiche e sempre variate, che un’illuminazione artificiale a luce bianca valorizza nei punti più caratteristici. Alle concrezioni sono state attribuite denominazioni di fantasia suggerite dalla loro forma e composizione, come l’organo, le candeline, il colonnato, il pagliaio, la cascata, il laghetto cristallizzato, il castello, i giganti, l’obelisco.

(Durata della visita 75 minuti, accompagnati da guide professionali; percorso di 1500 metri, attrezzato e facilmente accessibile, con presenza di diverse scalinate, temperatura interna costante di 14°; si consigliano calzature comode antiscivolo; visita sconsigliata a cardiopatici; passeggini, persone con mobilità limitata, disabili in carrozzina possono accedere solo alla prima sala).

Pranzo in ristorante, quindi salita per un agevole sentiero di 700 metri, percorribile in 15 minuti, che conduce all’Eremo Santa Maria Infra Saxa e al Tempio del Valadier: un suggestivo tempio incastonato nella roccia con una vista fantastica, paradiso per i fotografi! Si entra in una grande spelonca nel cui ingresso si trova il santuario, chiamato “tempietto”, di forma ottagonale e in stile neoclassico, attribuito al famoso architetto Giuseppe Valadier. Costruito tra il 1818 e il 1825 per volontà di papa Leone XII con pietra scavata sul posto, nel suo spoglio interno si respira un’atmosfera molto suggestiva. Nei pressi, arrampicato sulla parete rocciosa, si trova l’antichissimo oratorio benedettino femminile di Santa Maria Infra Saxa (XI sec.).

Prima colazione e visita guidata di Ancona, capoluogo delle Marche, che si staglia sulla propaggine settentrionale del Conero: fondata nel 387 a.C. dai greci di Siracusa, deve le testimonianze artistiche e architettoniche più preziose alle sue fortunate passate epoche. Il suo porto, naturale nella parte più antica, è tra i primi porti dell’Adriatico per il traffico internazionale di passeggeri e veicoli su navi di linea, in particolare per la Grecia. Si potranno ammirare la Cattedrale di San Ciriaco, sul colle Guasco, e l’Arco di Traiano, simbolo della città romana; la Loggia dei Mercanti e la chiesa di Santa Maria della Piazza, testimoni della città medievale. La settecentesca Mole Vanvitelliana, che sorge su di un’isola artificiale pentagonale all’interno del porto, fin dalle sue origini fu progettata come una geniale struttura polifunzionale: magazzino portuale, Lazzareto, luogo di quarantena, fortificazione. Tempo a disposizione e nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.

Mappa

Luogi e orai di ritrovo:

Anche località intermedie

  • Malè Vecchia Stazione ore 4.40
  • Cles Piazza Fiera ore 5.00
  • Mezzolombardo Stazione 5.30
  • San Michele casello autostradale Bar Andreis 5.40
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.40
  • Bolzano casello Sud – parcheggio Firmian 5.00
  • Egna/Ora casello Firmian 5.20
  • Borgo – Pergine min. 2 persone, suppl. 30€ P.P.
  • Trento stazione FS lato orologio ore 6.00
  • Trento area Zuffo, sotto il cavalcavia 6.10
  • Rovereto FS 6.30 – parcheggio casello Sud 6.40

Orari definitivi sul foglio notizie

528€ a persona per adulti in camera doppia

  • supplemento singola: 76€   
  • under 18 con 1 o 2 adulti: 380€  

INCLUSI:

  • pullman G.T.
  • 2 mezze pensioni in albergo 3 stelle, inclusa acqua in caraffa
  • 2 pranzi in ristorante, 3 portate con bevande
  • visite guidate come da programma
  • ingresso alle grotte di Frasassi e guida interna
  • accompagnatrice
  • auricolari
  • tassa di soggiorno

ESCLUSI:

  • altri ingressi
  • gli extra in genere

DOCUMENTI NECESSARI:

carta d’identità per adulti e minori.

Quota d'iscrizione:

25€ per persona, comprensiva di: assicurazione medico, bagaglio, annullamento

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Appartamenti in Val di Sole