Tour dell'Algeria - Soleneve

Tour dell’Algeria


Parti con noi per un tour dell’Algeria. Ti aspetta un viaggio tra Algeri, la bianca capitale dal sapore francese, gli straordinari  e inaspettati siti archeologici nel nord del Paese e Ghardaia, cuore della cultura medievale mozabita, alle porte del deserto …

Informazioni

13 - 20 settembre 2026

8 giorni

3.196€ a persona in doppia voli inclusi

Ufficio Trento
Via Brennero 320 c/o Top Center
0461 821141
info.trento@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza con pullman privato da Bolzano e Trento alla volta dell’aeroporto di Milano Linate e imbarco sul volo di linea ITA (ex Alitalia) via Roma 07.00/08.10 – 09.20/10.15. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Pranzo in hotel * e nel pomeriggio inizio della scoperta di Algeri. Visita al suggestivo Jardin d’Essai du Hamma, uno dei giardini botanici più importanti del Mediterraneo. Creato nel XIX secolo, il parco si presenta come un’oasi verdeggiante, con viali ombreggiati, laghetti, palme imponenti e una ricca collezione di specie vegetali esotiche e locali. Un luogo ideale per immergersi nella natura e godere di un momento di quiete nel cuore della capitale.Si prosegue con la risalita in funicolare verso l’imponente Monumento dei Martiri (“Maqam Echahid”), simbolo dell’indipendenza dell’Algeria. Situato in posizione dominante, il monumento offre un’ampia vista panoramica sulla città e sul Mar Mediterraneo, oltre a rappresentare un importante luogo di memoria storica.Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Sistemazione prevista: Hotel Du Val 4* o similar (*camera disponibile dal pomeriggio).

Prima colazione. Partenza alla volta di Setif e visita al piccolo ma interessante museo locale famoso per i suoi mosaici di epoca romana e bizantina. Pranzo e partenza per Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali della catena dell’Atlante a circa 900 metri di altitudine. Oggi si possono vedere foro, templi, archi trionfali, basiliche cristiane e abitazioni. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita rientro a Setif. Cena e pernottamento in hotel.

Sistemazione prevista: Park Mall 4* o similare

Prima colazione. Scendendo verso le montagne dell’Aures si arriva a Lambese dove si può ammirare un’antica fortezza legionaria della provincia romana d’Africa proconsolare che ospitò la III Legio Augusta fino alla conquista dei Vandali. Si prosegue fino a Timgad, sito patrimonio UNESCO. La città, fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C., è uno dei siti archeologici meglio conservati del paese: abbandonata con la fine dell’epoca bizantina, infatti, nei secoli è stata interamente ricoperta dalla sabbia del Sahara, letteralmente scomparsa fino all’inizio degli scavi archeologici del 1881. A Timgad ogni edificio evoca la potenza di Roma: l’arco di Traiano, la porta Est e la porta Ovest di Marco Aurelio, le terme, la biblioteca, le strade lastricate con grandi piastre rettangolari di calcare, gli splendidi pavimenti a mosaico delle case. Pranzo in ristorante locale in corso di escursioni. Partenza per Constantine. All’arrivo, cena e pernottamento in hotel.

Sistemazione prevista: Novotel 4* o similare.

Prima colazione. Visita di Tiddis, situata in posizione spettacolare a circa 30 chilometri da Constantine. Il sito, di origine romana, si trova su un pendio piuttosto ripido e a questo deve la particolarità di un cardo che segue il fianco della collina anziché tagliare la città con una via perfettamente retta da nord a sud: particolarmente interessati sono le cisterne, i canali e il Tempio di Mitra. Rientro a Constantine e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Constantine, definita la “città dei ponti sospesi” per via dei numerosi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti e del palazzo del Bey, titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana. Cena e, in serata, volo per Ghardaia*. Trasferimento in hotel e pernottamento.
* orario indicativo del volo Constantine/Ghardaia: 20.30/21.35

Sistemazione prevista: M’Zab 3* o similare

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta della valle di M’Zab che ospita cinque ksar (città fortificate) conosciute collettivamente con il nome di pentapoli mozabita. Il sito allargato della pentapoli è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni ai loro danni iniziate nel VII secolo nella penisola araba e che li aveva visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo remoto. Si inizia con la visita di Ghardaia, oasi capitale della pentapoli, che, per la sua bellezza fuori dal tempo, rubò il cuore al famoso architetto francese Le Corbusier che più volte tornò a studiarla e ne trasse ispirazione per alcune delle sue opere più importanti. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che costituiscono questa splendida testimonianza medievale composta da insediamenti fortificati che occupano le colline più alte della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto. La maggior parte delle case, sparse intorno alle colline, sembrano quasi fondersi con il paesaggio circostante, con i loro cortili e le terrazze bianche in netto contrasto con il blu brillante del cielo sul deserto. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel. 

Sistemazione prevista : M’Zab 3* o similare

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri*. Partenza per Tipasa, sito patrimonio UNESCO, che dista circa 60 chilometri dalla capitale e visita: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Visita al vicino museo di Cherchel, sito di origine romana. Pranzo in corso di escursioni. Rientro ad Algeri. Cena. Pernottamento in hotel.
* orario indicativo del volo Ghardaia/Algeri: 08.40/10.10

Sistemazione prevista: Hotel Du Val 4* o similare

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Algeri, bianca città sul mare dalla doppia anima: la parte bassa, costruita dai francesi in stile monumentale e la parte alta, nota come Casbah, edificata dagli ottomani nel Cinquecento. Si visitano il ricchissimo museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, la casbah, la corniche. Pranzo in corso di escursione. Cena. Pernottamento in hotel.

Sistemazione prevista: Hotel Du Val 4* o similare.

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro su Milano Linate via Roma con ITA (ex Alitalia)11.05/13.55 – 15.00/16.10 – incontro con il nostro bus e rientro a Trento / Bolzano 

Mappa

PRENOTAZIONI: fino ad esaurimento posti disponibili

  • Disponibilità max di 20 posti
  • Al momento della prenotazione è richiesta copia del passaporto e acconto 500 euro / saldo 1 mese prima della partenza / passaporto in originale a conferma gruppo 

3.196€ a persona in camera doppia

Quota di partecipazione calcolata sulla base di min.15/ max 20 partecipanti.

N.B. (in caso di mancato raggiungimento del min. di gruppo sarà comunque possibile partecipare al tour con quota da catalogo, quindi su base individuale e con partenza garantita min.4 partecipanti, ma senza bus da BZ/TN e ns accompagnatrice dall’Italia ) 

  • supplemento singola / 7 notti: 380€
  • suppl. hotel St. George 5* / Algeri:  3 notti: 120€

N.B. blocco cambio al momento della conferma del gruppo.

 

INCLUSI:

  • trasferimento da Bolzano e Trento all’aeroporto di Milano Linate
  • i voli intercontinentali con ITA da Linate via Roma in classe economica
  • le tasse aeroportuali (ad oggi pari ad euro 115 per persona da riconfermare al momento dell’emissione della biglietteria )
  • i voli interni con Air Algerie in classe economica
  • tour di gruppo esclusivo con guida locale parlante italiano e minibus
  • accompagnatrice dall’Italia per tutto il tour
  • N.7 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari :
  • Algeri: Du Val 4* / Setif : Park Mall 4* / Ghardaia: Hotel M’zab 3*/ Constantine: Novotel 4*
  • trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • ingressi a musei e siti
  • visto
  • assicurazione medico/bagaglio/annullamento (multirischio come indicato *)

ESCLUSI:

  • bevande / mance)/ eventuali tasse di uscita dal paese
  • extra a carattere personale e tutto quanto non specificamente menzionato come incluso

ASSICURAZIONE MULTRISCHIO inclusa

Prima della stipula è obbligatorio prendere visione del fascicolo informativo dell’Assicurazione scaricabile dal seguente link.

Include:

  • Assicurazione annullamento fino a 3.500 € per persona
  • Assicurazione rimborso spese mediche fino a 250.000 € per persona
  • Assicurazione bagaglio fino a 2.000 €

PASSAPORTO E VISTO: costo visto INCLUSO pari a circa 165 euro

Per il viaggio in ALGERIA il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio e avere due pagine libere. Il timbro o visto di Israele non deve comparire.

All’atto dell’iscrizione avremo bisogno di ricevere la scansione della prima pagina del passaporto via mail e il nome dei genitori dei partecipanti al viaggio.

Un mese prima della partenza, il passaporto dovrà essere spedito assieme ad un modulo compilato da ogni singolo partecipante (in duplice copia) + 2 fototessera uguali, a colori con sfondo bianco, presso i nostri uffici di Roma per poter essere inoltrato al consolato algerino di competenza.

ORDINE DELLE VISITE:

Per ragioni operative, è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.

MANCE IN ALGERIA:

In Algeria la mancia è un costume abituale: costituisce la parte più consistente dello stipendio di guide, autisti e camerieri, che se la aspettano come se fosse una diaria regolarmente pattuita e viene calcolata su canoni ben precisi. Per gli autisti consigliamo 2/3 EUR per persona al giorno così come per i camerieri; per le guide 3 EUR per persona al giorno. Per i facchini consigliamo 1 EUR per bagaglio. Se il viaggio è effettuato con accompagnatore locale e/o accompagnatore dall’Italia, egli provvederà a raccoglierle per conto di tutti i partecipanti al viaggio e all’equa distribuzione fra guide, autisti, camerieri e facchini: in questo caso possono essere quantificate in circa EUR 7/8 per persona al giorno da versare preferibilmente ad inizio viaggio. 

DIFFICOLTA VIAGGIO IN ALGERIA:

L’ALGERIA è una destinazione in cui il turismo è ancora nella sua fase iniziale. È quindi possibile che si verifichino piccoli disservizi e disagi. Le guide, seppur molto volenterose e disponili, possono avere delle carenze dal punto di vista culturale. Le classificazioni alberghiere non sono sempre rispondenti a quelle internazionali. Gli orari dei voli interni possono subire cambiamenti anche a pochi giorni dalla partenza: sarà cura di Mistral e del corrispondente in loco modificare il programma di conseguenza e, dove necessario, cambiare l’ordine delle visite cercando di rispettare tutto quanto previsto nell’itinerario.

Si raccomanda un abbigliamento consono alle usanze di una popolazione di religione quasi interamente musulmana. I viaggi in Algeria prevedono la presenza di una scorta della polizia turistica locale. L’auto di scorta cambia ad ogni confine di provincia, è quindi necessario prepararsi con pazienza a qualche attesa.

NORMATIVA TRASPORTO MEDICINALI

Si consiglia ai connazionali che intendono recarsi all’estero di controllare la lista completa delle sostanze interdette prima di partire. Per accedere alla lista, è possibile consultare il sito di Viaggiare Sicuri o delle relative ambasciate.

PENALI IN CASO DI CANCELLAZIONE:

Nel calcolo dei giorni vanno esclusi sabato/festivi/giorno della partenza e di annullamento:

  • fino a 45 giorni ante partenza: 20%
  • da 44 a 20 giorni ante partenza: 40%
  • da 19 a 10 giorni ante partenza: 70%
  • da 9 giorni ante partenza: 100%

CAMERA TRIPLA ADULTI ALGERIA:

In Algeria non sono previste sistemazioni in camera tripla durante i tour. 







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici