Con i suoi 830 km di costa, interamente affacciato sull’Oceano Atlantico, il Portogallo offre al visitatore dolce romanticismo, “saudade”, divertimento, relax e vitalità uniti a una sorprendente cultura. Questo piccolo ma grande paese incanta per il suo antico passato, malinconico e misterioso, e per la natura vivace e dinamica della capitale, oltre che per i suoi paesaggi: dalle ripide scogliere del sud alle imponenti montagne del nord.
Informazioni
28 aprile - 5 maggio 2025
8 giorni
1.782€ a persona in doppia
Ufficio Malé
Via Molini 6
0463 901700
info.male@soleneve.it
Trasferimenti dal Trentino per l’aeroporto di Bologna e partenza con voli di linea per Lisbona. Arrivo e trasferimento in hotel e incontro con la guida. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in mattinata per Sintra, borgo preferito dei monaci portoghesi, con visita dell’importante Palacio Nacional de la Vila. Rientro a Lisbona per tour guidato della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu capitale di uno dei più grandi imperi del mondo. Visita del quartiere di Belém con la Torre, il monumento alle Scoperte e il Monastero dos Jeronimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e il Parco Eduardo VII.
Prima colazione. Partenza per Óbidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Alcobaça, importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la sua morte). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove gode una splendida vista sull’Atlantico. Successivamente fermata a Batalha per la visita al magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita).
Proseguimento per Fatima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Porto e visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per le sue facciate colorate, per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell’infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso alla chiesa di San Francisco. Proseguimento per la visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale.
Partenza per Guimarães. La città, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell’Umanità. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita della città, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell’Umanità. Proseguimento per Braga. Visita al santuario del Bom Jesus, con la sua spettacolare scalinata barocca e al centro storico con l’antica Cattedrale (visita) che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale.
Proseguimento per Santiago di Compostela.
Cena e pernottamento.
Prima colazione. La città è cresciuta all’ombra della Cattedrale, meta finale dei vari Cammini per Santiago. Nel corso della sua costruzione nei vari secoli, i diversi stili architettonici l’hanno resa unica e oggi, assieme a tutta la città è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell’umanità.
In mattinata visita guidata del centro storico che si concluderà di fronte alla Cattedrale.
Resto del giorno libero.
Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Coimbra. Visita del centro storico per poi continuare con la principale istituzione della città, l’Università. Proseguimento per Lisbona. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
All’arrivo, trasferimento in bus alle varie località di partenza.
25€ per persona.
In orario da stabilire, in base alla partenza del volo, dalle località di seguito indicate: Malè, Cles, Mezzolombardo, casello autostradale di San Michele, Trento (parcheggio Zuffo), caselli autostradali di Rovereto Sud, Ala, Affi, Verona Nord ed altri se sul percorso per l’aeroporto. Altre località di partenza compreso Bolzano e casello Autostradale Egna/Ora su richiesta. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.
La quota relativa al costo del biglietto aereo, quota individuale di gestione e il premio della copertura assicurativa non sono rimborsabili
Offerta valida per PRENOTAZIONI ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025 E CON VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI 500€; per prenotazioni successive a tale data la disponibilità sarà su richiesta ed il prezzo soggetto a riconferma.
LA PARTENZA SARÀ CONFERMATA CON UN MINIMO DI 20 PARTECIPANTI.
Le persone che viaggiano da sole ma disponibili a condividere la camera con altre possono segnalarlo in agenzia. Sarà cura dell’agenzia mettere in contatto diretto tali persone per un’eventuale condivisione della camera.