Trekking a New York - Soleneve

Trekking a New York

Parti con noi per un Trekking nella Grande Mela e scopri alcuni dei luoghi più iconici di New York tra tradizione e modernità.

Informazioni

28 settembre - 6 ottobre 2026

9 giorni

2.160€ a persona in camera doppia o tripla + voli

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it

Chiedi informazioni

PROGRAMMA (minimo 16 - massimo 22 partecipanti):

Trasferimento organizzato in aeroporto e partenza con volo diretto per New York. Trasferimento all’hotel Nyack JDV by Hyatt sulle sponde del fiume Hudson nella cittadina di Nyack. Cena libera in paese e pernottamento.

  • distanza: 20 Km,  dislivello: 250 mt, terreno: pista ciclabile, asfalto e sterrato

Colazione e transfer privato presso il North County Rail Trail Parking Yorktown dove inizieremo la nostra prima tappa dal ponte North County Trailway Bridge poco a sud dell’abitato di Yorktown Heights. Da lí percorreremo l’Empire State Trail su ciclabile/pedonale fino al paese di Tarrytown, sede della omonima famosa università.

  • distanza: 21 Km, dislivello: 110 mt, terreno: pista ciclabile, asfalto e sterrato

Colazione e transfer privato a Tarrytown dove continueremo il nostro Empire State Trail fino al paese di Yonkers…alle porte di New York City.

  • distanza: 25 Km, dislivello: 230 mt, terreno: pista ciclabile, asfalto e sterrato

Prima colazione in hotel. Oggi lasciamo l’hotel Nyack. Carichiamo i bagagli sul bus e trasferimento a Yonkers dove affronteremo l’ultima tappa del nostro cammino di avvicinamento alla Grande Mela. Entreremo a Manhattan da nord percorrendo il fiume Hudson fino al quartiere di Hell’s Kitchen dove entreremo nel cuore della città fino all’Hotel Sheraton in zona Times Square. Resto della giornata a disposizione per esplorare la zona di Times Square.

  • distanza: 17 km ca.

Dopo colazione partiremo in direzione Central Park per godere di ancora un po’ di verde in questo immenso e rilassante parco proprio del cuore di New York. Lo percorreremo per intero da sud a nord per poi girare verso ovest e passare dalla famosa Columbia University. Da lì scendiamo nel quartiere dell’Upper West Side dove troveremo alcune attrazioni iconiche di NY come il Dakota Building (edificio dove fu assassinato John Lennon), il museo di storia naturale, il Lincoln Center e la Juilliard School. Vedremo insieme come organizzare la serata, magari perché no con uno spettacolo a Broadway.

  • distanza: 20 km ca.

Dopo colazione partiremo in direzione sud sulla splendida High Line, una passeggiata recuperata dalla vecchia ferrovia sopraelevata West Side Line. Da lì riprenderemo il lungo Hudson per arrivare alle piscine del memoriale 9/11 sotto la nuova Freedom Tower sorta al posto delle Torri Gemelle. Da li a poco ci imbarcheremo per una breve crociera a vedere forse il simbolo più iconico di NYC ovvero la Statua della Libertà. Neanche il tempo di tornare sulla terra ferma che subito ci imbarchiamo nuovamente sul traghetto per Brooklyn. La passeggiata lungo la splendida e panoramica Brooklyn Heights per rientrare a Manhattan dal ponte di Brooklyn è talmente bella che rimarrà nella nostra memoria per sempre. Da lí risaliamo verso nord lungo i quartieri di Low Manhattan e Broadway. 

  • distanza: 19 km ca.

Dopo colazione partiremo in direzione est per fare tappa ad uno dei musei più famosi e importanti di NY, il MoMa dove potremo guardare dal vivo opere immortali come la Notte Stellata di Van Gogh oltre a opere di Dalí, Picasso e altre ancora. Al termine della nostra sosta culturale riprendiamo il cammino e attraversiamo l’Est River per vedere Williamsburg, uno dei quartieri più cool e giovani di NY che attira giovani e amanti della moda grazie a boutique chic, caffè trendy e ristoranti affollati. Rientriamo quindi a Manhattan dall’omonimo ponte per risalire verso Midtown attraverso gli iconici quartieri di Chinatown e Little Italy.

  • Pasti inclusi: prima colazione

Dopo colazione dedicheremo la mattina alla salita ad uno dei grattacieli più moderni e instagrammati di NY: The Edge merito della sua spettacolare terrazza panoramica al 100° piano, la più alta d’America con impagabile vista sullo skyline newyorkese. Tempo libero fino al trasferimento organizzato per l’aeroporto e imbarco su volo notturno per l’Italia.

Arrivo in Italia. Transfer fino alla città di partenza e fine dei servizi.

Mappa

Operativo voli:

Partenze:

In orario da stabilire dalle località di seguito indicate: Bolzano, Egna, Malè, Cles, Mezzolombardo, Trento (piazzale Zuffo), Casello A22 di San Michele, Casello A22 di Rovereto Sud e Caselli autostradali lungo il percorso. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.

2.160€ A PERSONA IN CAMERA DOPPIA O TRIPLA + VOLI

  • supplemento per camera singola: 1.100€  
  • quota gestione pratica e ass. medico/bagaglio 50.000€ obbligatoria: 25€
  • supplemento voli diretti per New York classe economica a partire da: 600€
  • eventuale polizza annullamento viaggio e aumento massimale spese mediche da stipulare alla prenotazione

INCLUSI:

  • Trasferimenti dal Trentino per l’aeroporto
  • I trasferimenti in loco specificati nel programma
  • 3 notti all’hotel Nyack JDV by Hyatt**** in camere doppie/triple
  • 4 notti all’hotel Four Points by Sheraton Midtown*** – Times Square
  • Tutte le prime colazioni in hotel
  • City tax
  • Biglietto per Statua della Libertà
  • Biglietto d’ingresso al MOMA New York
  • Ingresso al grattacielo The Edge o altro grattacielo qualora fosse impossibile la salita per cause indipendenti dalla nostra volontà
  • Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio: Marco Gorini

ESCLUSI:

  • Voli per New York; quota indicativa 620€ a persona in classe economica incluso 1 bagaglio da stiva grande + 1 bagaglio a mano piccolo + 1 oggetto personale
  • I pasti non indicati
  • Altri ingressi oltre a quelli menzionati
  • Mance; extra di carattere personale
  • Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Documenti obbligatori:

passaporto in corso di validità.

Note:

Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche ma richiede ottime condizioni di salute e allenamento a lunghe camminate per diversi giorni consecutivi. Ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione di minori di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore.

Numero minimo partecipanti:

minimo 16; massimo 22 partecipanti.

Termine chiusura iscrizioni:

ad esaurimento posti disponibili. Per questioni organizzative si consiglia di prenotarsi appena possibile sia per assicurarsi la partecipazione sia per beneficiare di tariffe ridotte relativamente al volo.







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici