Trekking Sardegna nascosta - Soleneve

Trekking Sardegna nascosta

Trekking  della Sardegna nascosta fuori dai soliti schemi con soggiorno in agriturismo e panoramici percorsi tra mare e terra…

Informazioni

31 maggio - 7 giugno 2026

8 giorni

1.560€ a persona in doppia + voli

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

  •  Pasti inclusi: cena

Trasferimento organizzato in aeroporto e partenza con volo diretto per Olbia. Trasferimento all’agriturismo Canales in zona Dorgali. Breafing con le nostre guide e presentazione del programma prima della cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – pranzo – cena

Prima colazione e trasferimento in fuoristrada in direzione Orgosolo. Raggiunta Foresta Montes lasceremo le macchine e procederemo a piedi fino ad arrivare alla sorgente di Funtana Bona. Da qui dopo una breve spiegazione procederemo a piedi in direzione di Monte Fumai e Monte Novo San Giovanni, un singolarissimo tacco in calcare che svetta solitario in mezzo alle montagne e dall’alto dei suoi 1316 m. ci permette di dominare tutto il Supramonte fino alle alte creste del Gennargentu. Scenderemo poi verso Dorthesi e Su Vadu e’ S’Enis, una suggestiva località della montagna famosa per la distesa di peonie che crescono (solo tra fine aprile e primi di maggio) ai piedi di grandissimi lecci secolari. Qui faremo sosta nella capanna dei pastori per gustare un abbondantissimo pranzo a base di prodotti locali come salumi, formaggi e olive, pecora bollita con le patate, porcetto arrosto, pane carasau, verdura, frutta, acqua, caffè e digestivo, il tutto accompagnato dal famoso vino rosso cannonau. Nel pomeriggio se rimane del tempo faremo la visita del paese di Orgosolo e i suoi “murales”, i dipinti realizzati dagli orgolesi sulle pareti esterne delle case per manifestare il proprio disappunto contro le imposizioni dello Stato Centrale. Rientro in agriturismo per la cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena

Prima colazione e partenza in fuoristrada in direzione della Valle di Oddoene. Raggiunta la valle lasceremo i fuoristrada e da qui procederemo a piedi in un vecchio sentiero di carbonai fino ad arrivare alla gola. Faremo la visita del canyon attraversando il letto di un fiume in secca che si riempie d’acqua solo in occasione di piogge abbondanti. Cammineremo su grandissimi sassi lavorati dall’acqua fino a diventare delle enormi sfere di calcare. Questo è uno dei canyon più alti d’Europa con pareti che sfiorano i 500 mt di altezza.  Sosta pranzo e rientro in agriturismo per la cena e pernottamento. 

  • Pasti inclusi: colazione – cena

Dopo la prima colazione partenza in fuoristrada in direzione di Cala Gonone. Superato il porto lasceremo le macchine e imboccheremo prima una strada sterrata e poi un sentiero di montagna che si snoda sulle pareti che scendono a picco sul mare. Il sentiero sale lentamente fino ad un bellissimo ovile ormai disabitato ma dall’alto del quale è possibile ammirare tutto il Golfo di Orosei. Superato quest’ultimo, quasi all’improvviso, scenderemo fino a raggiungere Cartoe, una piccolissima cala di sabbia bianca e croccante dove faremo la nostra sosta pranzo e un bel bagno nel mare turchese e cristallino della baia. Al termine rientro in agriturismo. Verso le ore 20.00 riprendiamo i fuoristrada per raggiungere i pastori per una buonissima cena tipica sarda. Rientro all’agriturismo e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena

Prima colazione e partenza per Tuones a 1000 mt. di altitudine. Qui lasceremo i fuoristrada e procederemo 

a piedi per Sos Thuthurreris e Punta Corrasi la cima più alta del Supramonte che con i suoi 1463 mt d’altezza ci permette di dominare mezza Sardegna, dalle valli alle pianure, dalle colline alle montagne fino alle spiagge del golfo di Orosei. Fatta la sosta pranzo e le dovute spiegazioni della zona, imboccheremo un altro sentiero che ci permette di fare il giro ad anello della montagna fino a rientrare ai fuoristrada al punto di partenza. Questa è una delle zone più ricche di animali selvatici e infatti se siamo fortunati non sarà improbabile vedere i mufloni al pascolo o l’aquila reale in volo. Rientro in agriturismo per la cena e pernottamento. 

  • Pasti inclusi: colazione – cena

Prima colazione partenza in fuoristrada in direzione di Cala Gonone. Arrivati in prossimità di Nuraghe Mannu procederemo per Buchi Arta, una suggestiva località del Supramonte dove è possibile vedere dei bellissimi “pinnettos”, le case dei pastori fatte di petre e coperte con tronchi di ginepro.

Raggiunta questa località lasceremo i fuoristrada e continueremo a piedi in un suggestivo sentiero che si snoda tra sassi, pareti e canyon fino a raggiungere prima “la Codula” e poi “Cala Luna”, la famosa spiaggia di sabbia bianca, incastonata tra pareti in calcare del Supramonte che scendono a picco fino al mare. Qui faremo sosta pranzo e sosta bagno. Rientro a Cala Gonone in battello e proseguimento in fuoristrada al nostro agriturismo. Cena e pernottamento. 

  • Pasti inclusi: colazione – pranzo tipico – cena

Prima colazione e partenza in fuoristrada fino a raggiungere la base del monte Tiscali. Qui lasceremo le auto e cammineremo a piedi per circa un’ora e trenta minuti fino ad arrivare al villaggio. Faremo la spiegazione e la visita del sito, racconteremo tutta la storia nuragica e descriveremo i reperti trovati durante gli scavi. Fatta la visita scenderemo per un altro sentiero fino ai fuoristrada e da qui in pochi minuti arriveremo agli ovili dei pastori dove gusteremo un abbondantissimo pranzo a base di prodotti locali come salumi, formaggi, ricotta, arrosto di salsicce e porcetto, pane carasau, verdura, frutta, acqua, caffè e digestivo, il tutto accompagnato dal famoso vino rosso Cannonau. Rientro in agriturismo. Cena e pernottamento.

·        Pasti inclusi: colazione

Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento organizzato per l’aeroporto di Olbia. Partenza con volo diretto e trasferimento ai luoghi di provenienza. Fine dei servizi.

Mappa

Partenze:

In orario da stabilire dalle località di seguito indicate: Bolzano, Egna, Malè, Cles, Mezzolombardo, Trento (piazzale Zuffo), Casello A22 di San Michele, Casello A22 di Rovereto Sud e Caselli autostradali lungo il percorso. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.

L’agriturismo:

“L’Agriturismo Canales www.canales.it  CIN: IT091017B5000A0215 è il luogo perfetto per trascorrere le vostre vacanze immersi nella natura lontani dal caos delle grandi città e dalla vita frenetica. Le 10 camere, insieme ai 2 appartamenti, sono piccoli gioielli incastonati nella scenografia spettacolare del Lago Cedrino circondato dalle montagne ad una quindicina di km dalle spiagge di Dorgali. Un’esperienza unica ed indimenticabile non solo per l’ambiente circostante ma per la storia e le persone di questo luogo. Toccherete con mano e conoscerete le vere tradizioni della Sardegna, resterete incantati dai nostri racconti.  La cucina dell’agriturismo Canales è un viaggio nel tempo: i piatti proposti sono davvero quelli di una volta, per la loro preparazione non esistono dosi e misurazioni ma ricette stampate nella memoria tramandate dalle nonne e dalle madri che, con le mani in pasta, illustravano alle figlie o alle nipoti i loro segreti culinari. E così che nascono i piatti, tra una chiacchiera e un racconto, portiamo avanti come un rituale, la tradizione secolare. Le ricette sono ancora quelle delle nostre antenate, donne forti, temprate dal lavoro in campagna e dalla società matriarcale tipica della Sardegna che, con mani sapienti e ingredienti semplicissimi, riuscivano a creare delle pietanze in grado di conquistare gli occhi e il palato.”

1.560€ A PERSONA IN CAMERA DOPPIA + VOLI

  • supplemento per camera singola (solo su richiesta): 220€  
  • supplemento voli (su riconferma/a partire da): 260€
    Con 1 bagaglio da 10kg (55x40x20) + 1 piccolo zainetto o borsa (40x25x20). La quota del volo sarà quantificata in base al miglior prezzo disponibile al momento della conferma del gruppo ovvero al raggiungimento del numero minimo i partecipanti.
  • quota gestione pratica e ass. medico/bagaglio obbligatoria: 25€
  • supplemento volo A/R a partire da: 160€
  • assicurazione facoltativa annullamento viaggio: 6% del totale pratica

INCLUSI:

  • tutti i trasferimenti segnalati nel programma
  • sistemazione all’agriturismo Canales CIN: IT091017B5000A0215 in camera doppia o matrimoniale con servizi privati
  • 7 colazioni a buffet + 6 cene in agriturismo compreso ¼ di vino e ½ di acqua a testa
  • 2 pranzi + 1 cena con i pastori con prodotti tipici locali acqua e vino compresi
  • 6 escursioni / trekking accompagnati da guida locale con il supporto dei fuoristrada, uno ogni otto partecipanti
  • battello da Cala Luna a Cala Gonone
  • biglietto d’ingresso al villaggio nuragico di Tiscali
  • biglietto d’ingresso al Canyon Gorroppu
  • accompagnatore agenzia al raggiungimento di 18 partecipanti

ESCLUSI:

  • biglietto aereo a/r per Olbia con 1 bagaglio da 10 kg + 1 zainetto a mano
  • eventuali tasse di soggiorno
  • i pasti non espressamente indicati come inclusi e i pranzi al sacco
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio 6% del totale pratica

Documenti obbligatori:

Carta d’identità valida.

Note:

Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche ma richiede ottime condizioni di salute e buon allenamento a . Ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione di minori di età inferiore ai 16 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore.

Numero minimo partecipanti:

minimo 14; massimo 22 partecipanti.

Termine chiusura iscrizioni:

ad esaurimento posti disponibili. Si consiglia di prenotarsi appena possibile sia per assicurarsi la partecipazione sia per beneficiare di tariffe ridotte relativamente al volo.

Penali di annullamento:

  • dalla prenotazione fino a 60 giorni ante partenza: 10%
  • da 59 a 45 giorni ante partenza: 30%
  • da 44 a 31 giorni ante partenza: 50%
  • da 30 giorni ante partenza 100%

Consigliamo la stipula di una polizza contro annullamento viaggio.







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici