Urbino, Candele a Candelara e Gradara - 6-8 dic. 2025 - Soleneve

Urbino, Candele a Candelara e Gradara

Viaggio di fine stagione al lume di candela tra borghi e fortezze...

Parti con noi verso le Marche per il viaggio di fine stagione tra graziosi borghi medievali come Candelara con la festa delle candele, Gradara e il centro storico di Urbino (la “Culla del Rinascimento”) con il Palazzo Ducale…

Informazioni

6 - 8 dicembre 2025

3 giorni

475€ a persona in camera doppia

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per le Marche e l’entroterra di Pesaro fino a Candelara, antico piccolo borgo medievale, bell’esempio di architettura militare, posto su una collina da cui si può ammirare un panorama a 360°, che spazia dal mare all’Appennino. Durante l’Avvento il paese è avvolto da una magica atmosfera grazie a “Candele a Candelara”, l’unica festa italiana dedicata alle candele: alle ore 17.30 circa l’illuminazione artificiale viene spenta per 15 minuti, per lasciare il posto a migliaia di candele accese. La festa si caratterizza anche per un suggestivo mercatino natalizio decorato con i temi legati all’avvento, spettacoli e animazioni. Fino alle 16 è inoltre in funzione un trenino che vi permetterà di conoscere e apprezzare alcuni aspetti della storia locale visitando villa Berloni, la pieve di Santo Stefano e il museo PAC dell’arte tessile e del ricamo.

Continuazione per Senigallia, località balneare rinomata per la sabbia dorata e per la celebre rotonda sul mare. Cena e pernottamento in albergo. 

Colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per Urbino, adornata da edifici in pietra arenaria e circondata da una lunga cinta muraria in cotto, culla del Rinascimento di cui conserva ancora oggi intatto il fascino artistico e l’eredità architettonica. Città natale di Raffaello, si è guadagnata l’onore di entrare nella World Heritage List dell’UNESCO per esser stata un punto d’attrazione per i più illustri studiosi e artisti del Rinascimento da ogni parte d’Italia e del mondo e aver influenzato il progresso culturale nel resto dell’Europa. Visita guidata del centro storico, ora vestito a festa, e del Palazzo Ducale. Costruito per volontà di Federico da Montefeltro, è caratterizzato dalla facciata con due torricini e dal cortile d’onore. Al suo interno si trovano lo Studiolo del Duca, la Cappellina del Perdono e il Salone delle Feste oltre alla Galleria Nazionale delle Marche con capolavori di Piero della Francesca (come la Flagellazione e la Madonna di Senigallia) di Raffaello (come il Ritratto di Gentildonna e la Santa Caterina d’Alessandria). Al termine delle visite tempo a disposizione per perdersi nelle “Vie dei Presepi”, centinaia di natività di ogni dimensione in strade, vicoli, chiese e palazzi della città. 

Prima colazione e partenza per Gradara, che lega la sua identità medievale a quella letteraria di Paolo e Francesca, vittime di un osteggiato amore reso immortale dalle splendide terzine Dantesche nella Divina Commedia. Sospesa nel tempo, soggetta nei secoli al dominio delle famiglie Malatesta, Sforza e Della Rovere, Gradara fornisce un forte impatto scenografico grazie alla sua bella Rocca e alle due cinte murarie…quella esterna scandita da torrioni e torricini è tutt’oggi percorribile: Visita guidata anche agli interni del castello, decorati con pregevoli affreschi; particolare attenzione meritano il camerino di Lucrezia Borgia e la camera di Francesca, ma soprattutto le magnifiche opere d’arte rinascimentale, come la pala di terracotta invetriata di Andrea della Robbia e la famosa pala di Giovanni Santi padre di Raffaello. Tempo a disposizione per il mercatino e nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.

Mappa

LUOGHI E ORARI DI RITROVO:

Anche località intermedie:

  • Malè vecchia stazione ore 5.00
  • Cles Piazza Fiera ore 5.20
  • Mezzolombardo Stazione 5.50
  • Bolzano casello sud parcheggio Firmian 5.10°°°
  • Egna/Ora casello 5.30°°°  °°°minimo 2 persone
  • San Michele Casello autostradale 6.00
  • Lavis nuova stazione Trento-Malè 6.10
  • Trento stazione FS lato orologio ore 6.25
  • Trento area Zuffo ore 6.30
  • Borgo e Pergine: min. 2 persone, suppl.15€ p.p.
  • Rovereto FS ore 6.45 parcheggio casello sud ore 7.00
  • Verona parcheggio casello nord ore 7.50

Orari definitivi sul Foglio Notizie

quota adulti per persona in doppia: 475€

  • Suppl. singola: 74€
  • Under 18 con 1 o 2 adulti: 320€      

INCLUSI:

  • viaggio in pullman GT
  • 2 mezze pensioni con bevande in albergo 3 stelle
  • tassa di soggiorno – servizi guida per Urbino e Gradara
  • ingressi al Palazzo Ducale di Urbino e alla Rocca di Gradara
  • auricolari
  • accompagnatrice per tutto il viaggio 

ESCLUSI:

  • ingresso obbligatorio a Candele a Candelara 6€ da pagare in loco
  • trenino e guida a Candelara 10€, facoltativo, soggetto a disponibilità, da pagare in loco
  • Urbino, Vie dei Presepi circa 2€

Quota d’iscrizione:

25 € a persona, inclusa assicurazione medico-bagaglio-annullamento.

Documenti necessari:

Carta d’Identità per adulti e minori.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Proposte commerciali di viaggi e vacanze
Proposte commerciali di trekking e bici