Via della Lavanda in Fiore

Colori, profumi e scenari mozzafiato della Provenza

Informazioni

29 giugno - 2 luglio

4 giorni

588€ a persona in doppia

Ufficio Cles
Via Marconi 8
0463 422722
pullman@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Partenza per la Francia fino a Aix-en-Provence, “piccola Parigi”, bella capitale storica della Provenza, disseminata di fontane, tra dolci colli che producono pregiati vini e campi di lavanda dipinti da Paul Cézanne. Proseguimento per l’albergo, cena e pernottamento.

Mezza pensione in albergo. Arrivo nel Parco del Luberon, tra campi di lavanda fioriti, paesaggi e borghi mozzafiato. Al Museo della Lavanda si scoprirà tutto sulla pianta dalle proprietà benefiche conosciute fin dall’antichità; l’austera abbazia cistercense di Sénanque (esterno), in un paesaggio idilliaco, è di fatto l’icona della Provenza. Gordes, location del film “Un’ottima annata” con Russel Crowe, tra i villaggi più belli di Francia, arroccato su una collina: con i suoi edifici in pietra bianca e le tegole in terracotta è preso a modello per i tipici presepi provenzali.

Mezza pensione in albergo. Partenza per il famoso plateau de Valensole, per ammirare i campi di lavanda a perdita d’occhio. Quindi Manosque, graziosa cittadina provenzale, con un centro storico raccolto ad anello, belle piazzette ombrose e antiche porte che ne controllavano l’accesso. Tempo a disposizione e continuazione per Roussillon, delizioso paesino “rosso”, con lo splendido Sentiero delle Ocre e le famose “guglie delle fate”.

Colazione e partenza per Saint Tropez, stazione balneare della Costa Azzurra da sempre meta di artisti, villaggio di pescatori divenuto negli anni ’60 meta del jet set internazionale; qui abita Brigitte Bardot nella sua villa la Mandrague. Tempo per ammirare gli yacht ormeggiati nel porto, salire fino alla cittadella con panorama del golfo, visita libera al Museo di Storia Marittima, delle Farfalle, quello dell’Avanguardia, con opere di Matisse. Rientro con arrivo in serata.

Mappa

Luoghi e orari di ritrovo:

  • Male’ Vecchia Stazione ore 4.40
  • Cles Piazza Fiera ore 5.00
  • Mezzolombardo Stazione ore 5.30
  • San Michele casello autostradale 5.35
  • Lavis stazione Trento-Malè ore 5.40
  • Bolzano/Egna/Ora minimo 2 pers. 30€p.p.
  • Trento stazione FS lato orologio 5.55
  • Trento area Zuffo, sotto il cavalcavia 6.00
  • Brogo stazione Trentino Trasporti 5.10
  • Pergine Piazza Alba Gavazzi ore 5.30
  • Rovereto stazione ferroviaria ore 6.30
  • Rovereto casello SUD ore 6.50

Orari definitivi sul foglio notizie!

Quote di partecipazione:

  • quota adulti a persona in doppia: 588€
  • supplemento singola: 150€               
  • under 18 con 1 o 2 adulti: 480€

INCLUSI:

  • viaggio in pullman GT
  • sistemazione in semplice albergo 3 stelle (catena Ibis), in stanze a due letti con servizi privati
  • 3 mezze pensioni, acqua in caraffa inclusa
  • tassa di soggiorno
  • accompagnatrice per tutto il viaggio

ESCLUSI:

  • gli ingressi

Documenti:

Carta d’Identità non rinnovata per adulti e minori.

Quota d'iscrizione:

25€ a persona, comprensiva di: assicurazione medico-bagaglio-annullamento-Covid.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole