
Scopri con questo trekking la Val d’Orcia e la Val di Chiana, gioielli della Toscana. Ci sarà anche una giornata in e-bike con guida.
Informazioni
8 - 10 maggio 2026
3 giorni
599€ a persona in camera doppia
Ufficio Trento
Via Brennero 320 c/o Top Center
0461 821141
info.mezzo@soleneve.it
Partiamo di buon’ora in pullman per raggiungere Chiusi. Da qui raggiungeremo a piedi Montepulciano per strade molto poco frequentate, percorrendo il tracciato “Sentiero del Nobile” parzialmente su sterrato. Tempo libero per la visita di questa bellissima cittadina e trasferimento in bus in albergo a Chianciano. Cena e pernottamento. Per la serata consigliamo la visita del centro di Chianciano, bel punto di osservazione sulla Val Chiana, raggiungibile con facilità dall’albergo.
Fatta colazione ritiriamo le e-bike a noleggio vicino all’albergo. Sosta presso una fattoria con visita e degustazione formaggi. Proseguendo sul nostro itinerario raggiungeremo il piccolo paese di Bagno Vignoni con le sue terme medioevali all’aperto. Da qui proseguimento fino a San Quirico, nel Medioevo tappa importante per i pellegrini in viaggio verso Roma e oggi caratteristico centro della Val d’Orcia che merita assolutamente una visita. Tempo libero per il pranzo e possibilità di ricarica dell’e-bike. Il percorso prosegue a questo punto su strada sterrata in direzione Pienza, con sosta alla Cappella di Vitaleta, sito Unesco famoso in tutto il mondo grazie a Ridley Scott con il colossal “Il Gladiatore”. Tempo libero a Pienza per una visita all’elegante centro storico. Rientro in hotel su strada asfaltata per la cena e pernottamento.
Dopo la colazione partenza a piedi in direzione del “Parco Lago di Montepulciano”, percorreremo in discesa le stradine delle colline della Val di Chiana. Pranzo libero all’ arrivo alla foresteria del parco. Nel primo pomeriggio incontro con il bus e rientro alle località di partenza.
di mattina presto dalle località di seguito indicate: Malè, Cles, Mezzolombardo, San Michele A.A. Trento (piazzale Zuffo), Rovereto Sud e Caselli autostradali lungo il percorso. Partenze da Bolzano e Egna con minimo 2 partecipanti. L’esatto orario sarà comunicato una settimana prima della partenza.
25€ a persona inclusa assicurazione medico, bagaglio.
Carta d’identità.
ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione di minori di età inferiore ai 18 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore. Il percorso si svolge anche su sterrato, è previsto l’utilizzo di E-bike tipo MTB, oppure tipo trekking. Non possibile l’uso di propria e-bike.
ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea. La partecipazione di minori di età inferiore ai 18 anni deve essere stabilita di volta in volta; il genitore o accompagnatore deve ritenersi responsabile dei minori accompagnati. Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore. Il percorso si svolge anche su sterrato, è previsto l’utilizzo di E-bike tipo MTB, oppure tipo trekking. Non possibile l’uso di propria e-bike.
consigliata, facoltativa, 6% dell’importo.
La quota di iscrizione è sempre dovuta.