Trekking in Marocco - Soleneve

Trekking in Marocco

Un trekking avventuroso e affascinante in Marocco, una terra dai colori unici, nel deserto, attraverso spettacolari gole, città sospese tra passato e presente e molto altro…

Informazioni

19 - 28 aprile 2026

10 giorni

2.390€ a persona in doppia + voli

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

  • Pasti inclusi: Cena

Trasferimento organizzato in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo mattutino per Fez. Trasferimento in albergo o riad e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita guidata della medina di Fes, la più antica delle Città Imperiali. Cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: La foresta di cedri – durata: 3h30/4h – distanza: 12km – dislivello: +/-300mt – difficoltà: media

Prima colazione e partenza per Ifrane, a 1713 mt di altitudine è soprannominata la Piccola Svizzera del Marocco circondata da magnifiche foreste abitate da simpatiche bertucce. Trekking di ca. 12km nella foresta di cedri. Al termine trasferimento a Midelt per la cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: La valle dello Ziz – durata: 4h30/5h – distanza: 15km – dislivello: +/-400mt – difficoltà: media

Prima colazione e partenza da Midelt per un trekking panoramico lungo la valle dello Ziz,una valle di straordinaria bellezza, puntellata da oasi, lussureggianti palmeti immersi nel verde e costellata da casbah. Al termine trasferimento a Merzouga per la cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: Il deserto del Sahara – durata: 3h30/4h – distanza: 12km – dislivello: variabile/dune difficoltà: media

Oggi ci attende il Sahara con la sua sabbia morbida e i colori caldi. Mattinata libera per rilassarsi e ricaricare le energie. Nel pomeriggio trasferimento al campo tendato e inizio del nostro trekking tra le dune di Erg Chebbi. Vedere il tramonto sulle dune che si tingono di rosso e arancio è un’esperienza indimenticabile. Rientro al campo tendato dove ci attenderà una serata magica: una cena tradizionale berbera sotto le stelle, accompagnata da musica locale attorno al fuoco.

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: Gole di Todgha – durata: 4h – distanza: 12km – dislivello: +/-300 mt- difficoltà: da facile a media

Sveglia presto per ammirare il sole che sorge dalle dune del deserto. Colazione e partenza verso nord attraverso la valle di Dades fino a raggiungere le spettacolari Gole del Todgha. Qui inizia il nostro trekking all’interno della gola: alte pareti di roccia che si innalzano per oltre 300 metri, creando un vero canyon naturale attraversato da un piccolo fiume. Al termine trasferimento a Boumalne Dades per la cena e il pernottamento. 

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: Valle delle Rose o Ouarzazate – durata: 4h30/5h – distanza: 12-15km – dislivello: +/-350 mt- difficoltà: da facile a media

Oggi abbiamo un paio di opzioni di trekking. Decideremo quindi in base al meteo e agli umori insieme alla nostra guida se fare un trekking nella Valle delle Rose o in esplorazione nella zona di Ouarzazate. In entrambi i casi gli scenari che si prospettano davanti ai nostri occhi sono quelli del Marocco più autentico: tra kasbah, palmeti e alberi da frutto in un susseguirsi sorprendente e inaspettato. Trasferimento a Ait Benhaddou, Patrimonio Unesco, per la cena e il pernottamento. 

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: Telouet region durata: 4h – distanza: 12km – dislivello: +/-350 mt- difficoltà: media

Lasciamo Ait Benhaddou ed iniziamo il nostro viaggio verso Marrakech. Le montagne che attorniano il Passo del Tizi-n-Tichka sono punto di partenza di numerosi sentieri. In particolare la regione del Telouet offre spettacolari vedute, villaggi berberi e kasbah di notevole interesse culturale. Valuteremo con la nostra guida in base al meteo e alle gambe il percorso più adatto.

Al termine del percorso proseguimento per Marrakech con arrivo per la cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena

Oggi giornata culturale con visita della frizzante Marrakech. Esploreremo i principali luoghi storici e culturali della città. Il meraviglioso Palazzo Bahia, capolavoro dell’architettura marocchina del XIX secolo, con i suoi giardini, cortili e dettagli decorativi mozzafiato; la Moschea Koutoubia (visita esterna), simbolo della città con il suo alto minareto visibile da ogni angolo della medina e i celebri Giardini Majorelle, un angolo di pace e bellezza creato dall’artista francese Jacques Majorelle e restaurato da Yves Saint Laurent, tra cactus esotici, fontane e intense tonalità di blu. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le viuzze della medina storica e nei vivaci souk tradizionali, dove respirare l’atmosfera autentica della città tra spezie, tessuti e artigianato. Cena e pernottamento.

  • Pasti inclusi: colazione – cena
  • Trekking: La costa di Essaouira durata: 3h30/4h – distanza: 12km – dislivello: +/-200 mt- difficoltà: facile

Dopo colazione lasciamo Marrakech e ci dirigiamo verso Essaouira tradizionalmente conosciuta come La perla dell’Atlantico o La Bella Addormentata. E’ famosa soprattutto per la sua sensazionale Medina sul mare iscritta nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La fortezza, i muri bianchi e cangianti, la rilassatezza dei suoi abitanti, la Kasbah, le botteghe artigiane, rendono questa città unica e dal sapore europeo: nel 1756 i francesi ne fecero un perfetto esempio di architettura militare e la arricchirono con mura, torri, bastioni e porte riuscendo a coniugare perfettamente la cultura arabo-musulmana con quella d’oltre mare. Trekking tra urbano e costiero e rientro a Marrakech per la cena e pernottamento.

Salvo cambio di orario, il volo di rientro è programmato molto presto la mattina, intorno alle 6.00 pertanto vedremo in loco come organizzarci con la colazione. Trasferimento all’aeroporto di Marrakech-Menara in tempo utile per il volo di rientro. All’arrivo in Italia, trasferimento organizzato ai luoghi di provenienza e fine dei servizi.

Mappa

Partenze:

In orario da concordare, dalle località di seguito indicate: Bolzano, Malè, Cles, Mezzolombardo, Trento (piazzale Zuffo), Casello A22 di San Michele, Casello A22 di Rovereto Sud e Caselli autostradali lungo il percorso. L’esatto orario sarà comunicato alcune settimane prima della partenza.

Voli:

Orario dei voli e compagnia aerea saranno comunicati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Salvo variazioni di operatività nei voli, la partenza sarà da Bergamo verso le 11 di mattina con arrivo a Fes alle 12.40 mentre il rientro sarà da Marrakech verso le ore 6 di mattina con arrivo a Bergamo verso le ore 10.00.

2.390€ A PERSONA IN CAMERA DOPPIA + voli

  • supplemento per camera singola: singole non disponibili
  • quota di iscrizione inclusa assicurazione medica 50.000€: 25€
  • quota voli a partire da: 290€ con bagaglio da 20kg in stiva + zainetto
  • assicurazione facoltativa annullamento viaggio: 6% del totale pratica

INCLUSI:

  • Trasferimenti per aeroporto di partenza andata/ritorno
  • Trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno 19 fino alla cena del giorno 27 aprile
  • Tour in esclusiva con minivan e guida locale parlante italiano per i trekking e le visite guidate in itinerario
  • 2 bottigliette d’acqua da ½ lt. a persona/al giorno
  • Entrate ai siti/monumenti menzionati nel programma
  • Le tasse di servizio
  • Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio: Marco Gorini

ESCLUSI:

  • Volo a/r a partire da € 290 a persona con bagaglio da 20kg in stiva + zainetto piccolo in cabina
  • Le bevande, eventuali pasti non menzionati, le mance (ca. 60 € a persona, la quota precisa sarà riportata sui documenti di viaggio) e gli extra personali
  • Quanto non espressamente specificato nella “quota comprende”.

Documenti obbligatori:

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.

Note:

Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o organizzativi.

Termine chiusura iscrizioni:

Ad esaurimento posti disponibili (minimo 12 – massimo 14 partecipanti). 

Per questioni organizzative si consiglia di prenotarsi appena possibile sia per assicurarsi la partecipazione sia per beneficiare di tariffe ridotte relativamente al volo.

Penali di annullamento:

  • dal giorno dalla prenotazione fino a 60 giorni ante partenza: 10%
  • da 59 a 45 giorni ante partenza: 50%
  • da 44 a 31 giorni ante partenza: 75%
  • da 30 giorni ante partenza 100%

Consigliamo la stipula di una polizza contro annullamento viaggio.







    Iscriviti alla newsletter

    Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

    Seleziona i tuoi interessi
    Proposte commerciali di viaggi e vacanze
    Proposte commerciali di trekking e bici