Georgia: la terra del Vello d'Oro - Soleneve

Georgia: la terra del Vello d’Oro

Uno stato, 3 anime...

Scopri con noi la Georgia, terra del Vello d’Oro, un paese unico che può essere definito europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente…

Informazioni

11 - 18 aprile 2025

8 giorni

2.430€ a persona in doppia (voli inclusi)

Ufficio Trento
Via Brennero 320 c/o Top Center
0461 821141
info.trento@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Trasferimento da Bolzano e Trento con bus privato all’aeroporto di  Milano Malpensa con voli di linea (via Istanbul 10.45/14.50 – 16.50/20.15) . Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel e pernottamento.

Prima colazione. Inizio della visita della città, fondata nel V secolo dal re Vakhtang Gorgasali. Visita alla chiesa di Metekhi, (XIII sec.) la chiesa a pianta croce, parte del complesso della residenza Reale, la Cattedrale di Sioni (VI – XIX), considerata il simbolo di Tbilisi. Passeggiata nella Città Vecchia con visita della Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo in ristorante. Visita alla fortezza di Narikala (IV sec.), cittadella che domina la città vecchia (la salita alla fortezza è prevista con la seggiovia, la discesa a piedi). Proseguimento con la visita alle terme sulfuree ed infine al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e altri manufatti provenienti da importanti siti archeologici. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Tbilisi.

Prima colazione. Partenza per la regione di Kakheti. Visita della chiesa di Alaverdi (XI sec.), la cui facciata, priva di decori, impressiona per le dimensioni e l’armonia delle forme. Proseguimento per Gremi, fu la residenza reale ed una vivace città sulla Via della Seta. Pranzo in ristorante. Partenza per Tbilisi con sosta per la visita ad una cantina (Marani) con 300 anni di storia, a Kvareli, con degustazione di vini bianchi e rossi locali. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

Prima colazione. Partenza verso l’antica capitale della Georgia: Mtskheta, dove si trovano alcune delle chiese più antiche ed importanti del paese e che costituisce il cuore spirituale della Georgia. Visita alla Chiesa di Jvari (VI-VII sec.), un classico dello stile tetraconco georgiano antico, e alla Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.). Pranzo in ristorante. Partenza per Gori, città natale di Stalin. Visita del Museo a lui dedicato e al lussuoso vagone ferroviario. Partenza per Akhaltsikhe e visita del Castello di Rabati con fortezza, palazzo e una moschea costruita dagli Ottomani nel 1752. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione. Partenza verso sud con sosta fotografica alla fortezza di Khertvisi (X-XIV sec.). Proseguimento per la sacra città rupestre di Vardzia: sviluppata su 13 livelli con abitazioni scavate nella roccia, al centro della città domina la chiesa dell’Assunzione. Pranzo in ristorante. Partenza per la regione di Imereti nella Georgia occidentale. Lungo il Percorso sosta al mercato artigianale della ceramica. Arrivo a Kutaisi. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Prima colazione. Kutaisi, fu prima la capitale di Kolkheti e in seguito del Regno di Imereti. Visita alla Cattedrale di Bagrati (XI sec.), recentemente ristrutturata. Sosta al Monastero di Gelati, tesoro architettonico del Medioevo. Gli affreschi della Chiesa della Vergine raffigurano quasi nella loro interezza le immagini bibliche. Pranzo in ristorante. Partenza per la regione di Shida Kartli con sosta per la visita della città scavata nella roccia: Uplistsikhe, letteralmente Fortezza del Signore, fondata alla fine dell’età del Bronzo, intorno al 1000 a.C. Partenza per Tbilisi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante.

Prima colazione. Partenza percorrendo la Strada Militare Georgiana con i suoi paesaggi mozzafiato, attraversando il Passo di Jvari (2395 m.) fino a Khevi Stepantsminda (ex Kazbegi), situata a 15 km dalla frontiera Russo-Georgiana. Partenza in jeep per la visita alla chiesa dellaTrinitàdiGergeti,2170m.,ai piedi del Monte Mkinvartsveri (5047 m.). Pranzo in ristorante. Rientro a Tbilisi, con sosta per la visita al complesso architettonico di Ananuri (XVI-XVII sec.), uno dei più bei monumenti dell’architettura georgiana del periodo tardo-feudale. Arrivo a Tbilisi. Cena in ristorante. Pernottamento a Tbilisi.

Prima colazione in hotel. Visita al monumento delle Cronache della Georgia, un imponente complesso di colonne scolpite che racconta la storia del Paese attraverso immagini di eventi storici e figure religiose. Situato su una collina con vista panoramica sul bacino di Tbilisi, è un luogo suggestivo e simbolico. A seguire, passeggiata nel mercato delle pulci, dove è possibile scoprire oggetti d’antiquariato e artigianato locale. Pranzo in un ristorante tradizionale. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia / Malpensa con voli di linea (via Istanbul 17.35/19.15 – 21.50/23.45 ).

Mappa

2.430€ a persona in doppia

calcolata sulla base di min.10 partecipanti.

  • Supp. singola / 7 notti: 340€
  • Service fee (a camera): 25€                                            


INCLUSI:

  • trasferimento con bus privato da Bolzano / Trento all’aeroporto di partenza
  • volo a/r in economy con Turkish da Milano Malpensa
  • franchigia bagaglio in stiva / a mano e tasse aeroportuali
  • sistemazione in camere doppie / 7 notti presso gli Hotel previsti o similari :
  • Tbilisi : Golden Tulip 4*, Akhaltsikhe: Lomsia 4*, Kutaisi: New Port 4*
  • trattamento di pensione completa, incl.acqua ai pasti come da itinerario
  • programma come indicato , ingressi inclusi, con guida locale parlante italiano per tutto il tour in Georgia
  • accompagnatrice dall’Italia (MICHELA STEFANI)
  • kit info Georgia
  • assicurazione medico/bagaglio e annullamento come da tabella allegata

ESCLUSI:

  • mance (calcolare circa 40 euro pp)
  • spese di carattere personale
  • quanto non indicato nella quota comprende

PRENOTAZIONI:

fino ad esaurimento 20 posti disponibili.

Al momento della prenotazione si richiedono acconto di 600 euro + copia del passaporto a colori  Il saldo va effettuato 1 mese prima della partenza.

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO:

Per i cittadini italiani: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d’ingresso.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Appartamenti in Val di Sole