Turchia classica e Cappadocia

Informazioni

04 – 11 ottobre

8 giorni

1.275€ a persona in doppia

Ufficio Mezzolombardo
Via A. De Gasperi 41/a
0461 600381
info.mezzo@soleneve.it

Chiedi informazioni

Programma giornaliero

Trasferimenti dal Trentino per l’aeroporto di Venezia e partenza con voli di linea per Istanbul. Arrivo incontro con la guida.

di massima espressione dell’arte bizantina. Visita del quartiere di Eyup, sacro per i musulmani. Proseguimento con la visita della Moschea Yeni Camii, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

Pensione completa. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.

Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.

Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

Pensione completa. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante e sosta al Lago Salato durante il trasferimento. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, per il fantastico paesaggio; storico, queste vallate furono abitate da monaci (anacoreti prima), raccoltisi qui dal IV sec. in poi e sopratutto dopo l’invasione araba; teologico, legato alla presenza dei Padri della Chiesa e alle loro opere. Si visiteranno: il museo all’aperto di Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Derbet (camini delle fate) e una città sotterranea. Rientro in hotel. Cena e pernottamento,

 

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).

Pensione completa. Partenza di buon mattino per Konya. Breve sosta lungo il percorso al carravanserraglio di Sultanhani o Agzıkarahan (sec. XIII). Proseguimento verso Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo ”dervisci rotanti”. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata, sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.

Pensione completa. In mattinata visita di Pamukkale, con la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Ampie distese costellate da rovine segnalano la sede di un’antica città Romana con la sua necropoli, è l’antica città di Hierapolis, patria del filosofo-storico Epitteto. Proseguimento per Efeso e visita dell’antica città di Efeso. Si potranno vedere: l’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi, la biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto; e il magnifico teatro da 25 mila posti. Dopo la visita proseguimento per Kusadası aerea. Cena e Pernottamento.

Prima colazione in albergo e Partenza per l’aeroporto di Izmir. Rientro in Italia via Istanbul.

Fine dei servizi.

Mappa

Prezzo a persona in camera doppia: 1.275€

  • supplemento camera singola: 275€
  • tasse aeroportuali: incluse
  • assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento/Covid: 35€
  • ingressi e Mance (obbligatori a persona da pagare alla guida in loco) : 125€
  • mance (obbligatorie a persona da pagare alla guida in loco): 35€    
  • tassa di soggiorno (da pagare alla guida in loco): 20€

INCLUSI:

  • trasferimenti dal Trentino verso aeroporto di Venezia e ritorno
  • voli Pegasus a/r Venezia in classe economica
  • tasse aeroportuali e franchigia bagaglio kg 20
  • sistemazione in hotels 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
  • trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno;
  • tour come da programma con pullman GT privato
  • guida / accompagnatore locale per tutto il tour;
  • assistente/referente agenzia per tutto il viaggio al raggiungimento di minimo 20 partecipanti paganti
  • omaggio con guida e zaino

ESCLUSI:

  • ingressi (vd. supplemento da pagare in loco)
  • mance (vd. supplemento da pagare in loco)
  • tasse di soggiorno (da pagare in loco)
  • bevande
  • tutto quanto non espressamente indicato

VOLI

  • 04.10.23: PC1236 Venezia VCE 14:35 Istanbul SAW 17:50
  • 11.10.23: PC2181 Izmir ADB 07:55 Istanbul SAW 08:55
    PC1235 Istanbul SAW 12:10 Venezia VCE 13:50

Documenti necessari:

Per questo viaggio è necessario il Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi rispetto la data di partenza OPPURE carta d’identità con validità minima di 6 mesi dalla partenza integra!


*Nessun rimborso compete a chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto.

CONDIZIONI GENERALI:

Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici e condizioni generali di cancellazioni parziali e/o totali fa fede il testo “condizioni generali di vendita pacchetti turistici” di cui all’art. 37 comma 1 del codice del Turismo scaricabile dal ns. sito web http://www.geaway.it/condizioni_generali oppure richiederne copia presso i ns. uffici.

Chiusura iscrizioni: 30 giugno.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre aggiornato sui nostri viaggi e sulle nostre offerte. Che aspetti? Inserisci la tua email e iscriviti!

Seleziona i tuoi interessi
Viaggi e gite in pullman
Soggiorni mare e termali con pullman dal Trentino
Viaggi e crociere nel mondo
Trekking e bici
Scelti per te
Appartamenti in Val di Sole